Comacchio
1 Febbraio 2019
Dopo le recenti segnalazioni la direttrice di Spiaggia Romea assicura: "Nessuna sostanza nociva, è un fenomeno ricorrente in questo periodo". E su Jovanotti: "Disponibili, ma non è un 'Lake Party' e non credo sussista il problema"

Lago Nazioni inquinato? “È in perfetta salute. E aspetta Jovanotti”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio, Samuele Bellotti candidato sindaco per il centrodestra

Samuele Bellotti ufficializza la sua candidatura a sindaco di Comacchio per la coalizione di centrodestra. "Nella giornata odierna ho incontrato tutti i rappresentanti del centrodestra, i quali mi hanno confermato il loro pieno sostegno alla candidatura della mia persona alla carica di sindaco per Comacchio", ha dichiarato Bellotti

Foto di Sabrina Ruffati

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. Non sono mancate, nelle ultime settimane, segnalazioni circa la ‘strana’ presenza di schiuma e sostanze oleose galleggianti sul suggestivo lago del Lido delle Nazioni, un bacino di acqua dolce ricompreso nella proprietà privata della Società Agricola Vivai Mazzoni.

Tra queste, a fine anno, quella che immortalava i cigni che abitualmente nuotano nelle acque del lago circondari da una “grossa macchia oleosa”, dovuta probabilmente ad uno sversamento di sostanze inquinanti da parte di agricoltori poco accorti. Questa l’ipotesi di Giordano Telloli, che aveva provveduto ad informare le autorità locali. Nei giorni successivi, a destare particolarmente stupore è stata invece la densa schiuma depositata sul pelo dell’acqua, anche questa di provenienza ‘misteriosa’.

A sgombrare il campo da dubbi ed equivoci è, anche a nome della proprietà, la direttrice del Club Village & Hotel Spiaggia Romea, struttura ricettiva del gruppo Mazzoni operativa a poca distanza dal Lago. “Quello della schiuma secca è un fenomeno che si presenta tutti gli anni in corrispondenza di condizioni climatiche che vedono sbalzi di temperature degne di nota” spiega Francesca Santonastaso.

“Il lago è sottoposto costantemente ai controlli di Arpae, che ha eseguito le ultime analisi non più tardi di un mese fa (proprio a ridosso delle segnalazioni, ndr) non rilevando nessuna sostanza nociva. In caso contrario saremmo stati avvertiti e probabilmente i cigni, che vivono e si nutrono nel Lago, non sarebbero ancora lì. Incamerando acqua dal vicino mare di Lido di Volano è possibile che le sostanze che arrivano da lì possano incidere sull’equilibrio delle alghe interne”.

Il Lago è in perfetta salute dunque e – cambiando argomento ma restando in tema di attualità – proprio in questi giorni viene designato come location ideale e alternativa a quella dell’arenile di Lido degli Estensi per il discusso concerto di Jovanotti. Cogliendo l’occasione, Santonastaso conferma la proposta degli operatori locali, in particolare del presidente del ‘Nuovo Consorzio Lido Nazioni’ Gianni Nonnato, di valutare la cosa. “Ci è stata chiesta la disponibilità per la proprietà legata al Bar del Lago: da parte nostra è massima, perché assolutamente non si può perdere, nel caso, un evento di quella portata”.

“Tuttavia – aggiunge la direttrice – non credo che il fatto sussista, considerato che si tratta del Jova Beach Party (non di un ‘Lake Party’) e che l’amministrazione comunale e gli organizzatori si stanno muovendo per confermare luogo e data del concerto, che a mio parere hanno un senso. Non abbiamo avuto alcun contatto con loro né abbiamo avanzato proposte, ma è logico che pur di non perderlo ci rendiamo completamente disponibili. In quel caso, prima di ogni conferma, ci saranno ovviamente da considerare tutte le specifiche che un evento del genere muove, in termini di sicurezza, controlli di accesso, parcheggi e quant’altro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com