Cronaca
27 Gennaio 2019
Era fuggito dopo l'incidente ma è stato individuato dopo le indagini condotte anche nel rodigino

La Municipale rintraccia il pirata di via Piangipane

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Presunto scippatore di Pontelagoscuro, arriva un’altra assoluzione

Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto

La Polizia Locale Terre Estensi è riuscita rintracciare l’autore, datosi alla fuga, dell’incidente avvenuto in via Piangipane la sera del 20 gennaio, grazie alla sinergia con le polizie locali confinanti.

Infatti, nella sera di domenica scorsa, la pattuglia della Polizia Locale inviata sul luogo del sinistro, ha riscontrato che la recinzione di un cantiere era stata abbattuta e un veicolo in sosta, un suv, era pesantemente danneggiato, senza che nel luogo fosse presente alcuno. I frammenti di veicolo recuperati sulla carreggiata sono diventati elementi interessanti e hanno permesso agli agenti di procedere con una ricerca a tappeto nelle autocarrozzerie della città.

Seguendone il percorso, si è appreso che il veicolo era stato trasportato a Copparo dove le successive indagini condotte dal Corpo di Polizia Locale hanno fatto risalire a un nuovo luogo di ricovero del veicolo, questa volta a Rovigo.

Grazie alla collaborazione della Polizia Locale del Comune veneto, con la quale sono stati scambiati fotogrammi del veicolo, il 22 gennaio si è riusciti a risalire alla proprietà dell’auto e al trasgressore: si tratta di M.F., nato e residente nel ferrarese.

Le conseguenze della fuga implicano per l’uomo l’applicazione di diverse sanzioni: dalla velocità non commisurata alle condizioni ambientali, all’omissione di informazioni alla controparte, come pure delle misure idonee alla salvaguardia della sicurezza della circolazione e a evitare la dispersione delle tracce utili all’accertamento delle responsabilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com