Comacchio. Dopo il successo dello scorso anno torna il Capodanno a Comacchio che quest’anno durerà per tutta la giornata. Affidato ancora una volta all’organizzazione di Made Eventi, naturalmente grazie al contributo e alla partecipazione del Comune di Comacchio, proporrà una serie di spettacoli per tutte le età in un crescendo di coinvolgimento e di partecipazione.
Si comincia dal pomeriggio alle 15.30 in centro storico con l’animazione itinerante di Gino lo Struzzo e la musica sui trampoli del Duo Zampano.
Alle 16.30 nell’antica pescheria di Piazzetta Trepponti i più piccoli potranno ammirare “Natale nella bottega di Geppetto”, spettacolo di burattini con Fagiolino e Sganapino. E con il Capodanno dei piccoli, il sorteggio – tra tutti i ragazzi che assisteranno agli spettacoli – di 3 marionette. Naturalmente tutti gli spettacoli sono gratuiti a cura del Teatro dell’Aglio.
Sempre alle 16.30 – ed è una delle novità dell’edizione 2018 – l’antica Pescheria diventa il light bar la Locanda del Delta. Qui si potranno trovare merende per i più piccoli, fino all’aperitivo e al brindisi di mezzanotte. Alle 18 inizierà l’aperitivo in musica, animato dai dj di Radio Sound Paul Frost, Simone Matteucci e la vocalist Elisa. Sempre alle 18 i turisti che passeggeranno per la città saranno attirati dalle note dolcissime dell’arpa di Marta Celli che si esibirà sulle scalinate del Ponte degli Sbirri, prima di trasferirsi al Museo del Delta Antico.
Alle 19, apre la cena al Museo Delta Antico dove si vivrà l’esperienza da fare il cenone di Capodanno immersi in tremila anni di vita del Delta, del suo territorio, delle sue inestimabili ricchezze etrusche e romane. E prima della cena agli ospiti sarà riservata la visita guida del Museo.
Quest’anno poi si cena, dalle 20.30, anche a Palazzo Bellini. Niente aperitivo ma una cena servita, con tanto di spazi musicali dove ballare e divertirsi. Nelle due location sono rimasti dieci posti ciascuno per cui chi fosse interessato può telefonare per informazioni e prenotazioni allo 0533-81302. Curioso e interessante da notare, ben l’80% delle prenotazioni è stata effettuata da turisti, segnale che Comacchio attira l’interesse di tanti.
Ma il grande spettacolo sarà sui Trepponti. Dalle 21.30 si esibirà la band Riflesso, un gruppo musicale davvero di qualità, che per due ore intratterrà il pubblico con la sua musica che andrà dagli anni Settanta ad oggi. Dalle 22 inizierà poi la diretta con Radio Sound i cui animatori dalle 23.30 condurranno il pubblico fino alla mezzanotte.
E a mezzanotte lo spettacolare show piro teatrale Trepponti in Fiamme, curato da Parente Fireworks per la regia di Giuliano Sardella. Uno show suggestivo, di luci, colori, fuochi ed effetti speciale, con una colonna sonora emozionante ed evocativa. Al termine dello spettacolo chi ha cenato potrà rientrare nelle due location, mentre sui Trepponti partirà il dj set di Radio Sound. Poiché è vietato portare vetro in piazza, all’antica Pescheria si potrà trovare lo spumante in appositi calici di plastica per brindare all’arrivo del nuovo anno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com