Economia e Lavoro
12 Dicembre 2018
Tavola rotonda sulla crescente importanza economica della filiera culturale. Govoni: "Cardine per lo sviluppo del Ferrarese"

Cultura ed economia, Cciaa crede nell’alleanza per rilanciare il Pil 

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Otto nuovi defibrillatori per i centri sociali Ancescao del Ferrarese

Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Giovedì (6 novembre) mattina, presso i locali del 118 della Casa di Comunità Cittadella San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto centri sociali Ancescao del territorio

Tutela minori. A Ferrara la nuova Equipe contro maltrattamenti e abusi

Una nuova equipe per tutelare i minori e sostenere il lavoro degli assistenti sociali. È stato approvato dalla giunta municipale di Ferrara l'atto proposto dall'assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti con cui si avvia l'individuazione della nuova equipe di II Livello, che agirà a livello provinciale per affrontare gli eventuali casi più complessi di maltrattamento, abuso e violenza

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

di Marcello Celeghini

Una tavola rotonda per mettere in evidenza l’importanza della filiera culturale in termini economici per lo sviluppo del Pil italiano. È questo l’intento con il quale la Camera di Commercio ha organizzato per venerdì 14 dicembre, a partire dalle 10, la tavola rotonda dal titolo “L’alleanza tra cultura ed economia motore di sviluppo del Pil e dell’occupazione”.

L’evento, che si svolgerà presso la sala conferenze dell’ente camerale, vedrà gli interventi del presidente della Cciaa, Paolo Govoni, del sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, del segretario generale di Unioncamere, Paolo Tripoli, del segretario generale della Fondazione Symbola, Fabio Renzi, della prorettrice delegata al Sistema Museale di Ateneo di Unife, Ursula Thun Hohenstein e del giornalista e conduttore televisivo, Carlo Cambi. La moderazione della tavola rotonda sarà affidata alla giornalista Camilla Ghedini. Dopo gli interventi istituzionali sarà riservato un ampio spazio di confronto tra i partecipanti.

Tra gli obiettivi della tavola rotonda vi è quello fondamentale di contribuire a superare la convinzione che la cultura sia solo un qualcosa da conservare e non una componente dello sviluppo produttivo dell’Italia. Oggetto del confronto saranno anche i dati emersi dal rapporto elaborato dalla Fondazione Symbola e Unioncamere. Il settore culturale in Italia genera più di 92 miliardi di euro e arriva a muovere complessivamente oltre 255,5 miliardi che corrispondono al 16,6% del valore aggiunto nazionale. Nel territorio ferrarese sono ben 8.023 le imprese che operano nella filiera culturale e rappresentano il 20% del Pil provinciale.

“L’argomento della tavola rotonda è nel Dna di questa Camera di Commercio – sottolinea il presidente camerale Paolo Govoni-. L’alleanza tra cultura ed economia è il cardine per lo sviluppo presente e futuro del territorio ferrarese. Già un quinto delle imprese ferraresi operano nella filiera culturale e sempre di più saranno in futuro grazie alla disponibilità di personale qualificato e giovane”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com