Eventi e cultura
12 Dicembre 2018
Gli investigatori avranno tempo fino a mezzanotte per trovare il tesoro nascosto dell'antiquario

Caccia al tesoro per la notte di Capodanno

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Una caccia al tesoro per la notte di Capodanno. È il divertente gioco urbano proposto da Minime Differenze per vestire i panni di un investigatore, indagare tra le vie di Ferrara, cercare indizi e recuperare il tesoro nascosto di Uber Montanari, immaginario antiquario ferrarese, morto nella notte del 24 marzo 2016.

L’iniziativa che anima la serata del 31 dicembre, con ritrovo alle 21 a Factory Grisù in via Poledrelli 21, da cui partirà la caccia al tesoro fino a mezzanotte, è ispirata al romanzo “Morte di un antiquario” di Paolo Regina.

La notte del 24 marzo 2016 il vecchio antiquario Uber Montanari viene ritrovato impiccato nella sua bottega di via Voltapaletto 29. A rinvenire il corpo è Gaetano De Nittis, brillante capitano della Guardia di Finanza che, dubbioso riguardo le dinamiche della morte, inizia delle indagini approfondite, portando alla luce molti segreti nascosti e producendo un corposo fascicolo di informazioni sulle trattative dell’antiquario.

Il fascicolo, se ben analizzato, conduce ad investigare direttamente sui luoghi che Montanari era abituato a frequentare, svelando una ragnatela di indizi che rivelano il suo lavoro più grande, un tesoro di valore inestimabile. È proprio questo fascicolo che viene fornito agli investigatori partecipanti alla caccia al tesoro notturna.

Ci si può iscrivere singolarmente o in gruppo e ogni informazione è sul sito www.minimedifferenze.com.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com