Gioco dell’oca. Cronaca ferrarese di fine agosto
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.
In occasione della Settimana Europea dello Sport, la città estense celebra il mondo sportivo a 360 gradi con la prima edizione del Ferrara Sport Festival, dal 25 al 28 settembre
Tappa ferrarese della manifestazione "Tramonto DiVino" in programma per mercoledì 10 settembre dalle 19 in piazza Municipio, dedicata quest'anno agli abbinamenti al sapore di mare
Momenti di alta tensione, mercoledì 3 settembre, nel cuore di Ferrara. Attorno alle 14 i carabinieri hanno fermato in via Carlo Mayr il 37enne nigeriano ritenuto responsabile dell’aggressione subita nei giorni scorsi dall’avvocato Gianluca Bonazza e da sua moglie nella loro abitazione
Al via la procedura aperta per affidamento in concessione della piscina di via Bacchelli. A otto mesi dalla presentazione del progetto di riqualificazione per la vasca interna ed esterna, il Comune pubblica il bando di gara per la concessione dell’impianto natatorio tramite project financing.
I termini per partecipare al bando denominato tecnicamente “Procedura aperta per l’affidamento in concessione mediante project financing, con diritto di prelazione da parte del promotore, della gestione dell’area sportiva di via Bacchelli a Ferrara, con interventi di riqualificazione architettonica, funzionale, impiantistica ed energetica, comprensivi di progettazione” scadranno venerdì 11 gennaio alle 12.30.
Un mese e mezzo, insomma, per cercare finanziatori privati che possano prendere in gestione l’impianto e soprattutto sostenere il suo recupero. Il valore stimato complessivo della concessione ventennale è di quasi 18 milioni di euro. Il canone a carico dell’amministrazione concedente posto a base di gara è pari a 80mila euro l’anno.
L’importo dei lavori da realizzare ammonta a 2.4 milioni, suddivisi in due categorie: edifici civili e industriali (1,6 milioni) e impianti tecnologici (794mila euro). L’importo complessivo dei servizi tecnici, relativi a progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza ammonta a 173mila euro e oltre 15mila per il collaudo con spese a carico del concessionario.
La seduta pubblica di apertura dei plichi è prevista per martedì 15 gennaio alle 10 nella sala Zanotti della residenza municipale. Il bando – pubblicato venerdì 30 novembre – e la relativa documentazione sono consultabili alla pagina dei ‘Bandi di gara’ sul sito del Comune o direttamente qui.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com