Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Al via la procedura aperta per affidamento in concessione della piscina di via Bacchelli. A otto mesi dalla presentazione del progetto di riqualificazione per la vasca interna ed esterna, il Comune pubblica il bando di gara per la concessione dell’impianto natatorio tramite project financing.
I termini per partecipare al bando denominato tecnicamente “Procedura aperta per l’affidamento in concessione mediante project financing, con diritto di prelazione da parte del promotore, della gestione dell’area sportiva di via Bacchelli a Ferrara, con interventi di riqualificazione architettonica, funzionale, impiantistica ed energetica, comprensivi di progettazione” scadranno venerdì 11 gennaio alle 12.30.
Un mese e mezzo, insomma, per cercare finanziatori privati che possano prendere in gestione l’impianto e soprattutto sostenere il suo recupero. Il valore stimato complessivo della concessione ventennale è di quasi 18 milioni di euro. Il canone a carico dell’amministrazione concedente posto a base di gara è pari a 80mila euro l’anno.
L’importo dei lavori da realizzare ammonta a 2.4 milioni, suddivisi in due categorie: edifici civili e industriali (1,6 milioni) e impianti tecnologici (794mila euro). L’importo complessivo dei servizi tecnici, relativi a progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza ammonta a 173mila euro e oltre 15mila per il collaudo con spese a carico del concessionario.
La seduta pubblica di apertura dei plichi è prevista per martedì 15 gennaio alle 10 nella sala Zanotti della residenza municipale. Il bando – pubblicato venerdì 30 novembre – e la relativa documentazione sono consultabili alla pagina dei ‘Bandi di gara’ sul sito del Comune o direttamente qui.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com