Riaprono la Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo
Riaprono la Civica Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo a Cento con nuovi orari e il ritorno del venerdì come giornata di apertura al pubblico
Riaprono la Civica Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo a Cento con nuovi orari e il ritorno del venerdì come giornata di apertura al pubblico
Da martedì 2 settembre al via le iscrizioni per le 21 attività dedicate al tempo libero di Oas - Officina del Sapere e delle Arti - in partenza in autunno
Lo sport come strumento di salute, socializzazione e inclusione sociale. È questa la filosofia che Fratelli d'Italia vuole alla base dell’ordine del giorno presentato in Consiglio comunale da Alessandro Guaraldi, e sottoscritto dai colleghi Francesca Caldarone e Marco Pettazzoni, che propone il rilancio delle installazioni sportive nei parchi pubblici del territorio
È finito in manette un 22enne straniero, residente fuori provincia, sorpreso nel pomeriggio del 24 agosto a rubare all’interno di un esercizio commerciale del centro. A fermarlo sono stati i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cento, con il supporto dei colleghi della Stazione, allertati dal personale di vigilanza
Grazie a un'attenta revisione da parte dei tecnici comunali, alla collaborazione delle società sportive e al supporto del gestore del servizio calore, durante i mesi scorsi, il Comune di Cento ha potuto portare avanti una serie di interventi volti a migliorare il funzionamento degli impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria
Cento. Nell’ambito della prima fase del nuovo sistema di sosta, che ha preso il via nel centro cittadino lunedì 29 ottobre scorso, da qualche giorno è attivo anche il pagamento on line con EasyPark. Chi ne vorrà usufruire non sarà obbligato a indicare sul cruscotto l’avviso di pagamento tramite app (scrivendo ‘Easy Park’ su un foglio di carta oppure utilizzando l’adesivo fornito dall’app).
Il sistema complessivo è in corso di perfezionamento e gli utenti possono contare sulla presenza degli ausiliari delle sosta e sullo sportello informazioni e abbonamenti in via Baruffaldi n. 5, aperto martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30, giovedì e sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30 (per informazioni: Infososta 051 6047681, info@bofiparkmanagement.it).
Nel parcheggio dell’Ospedale SS.ma Annunziata il servizio di guardiania sta efficacemente contrastando i fenomeni dell’abusivismo e del riuso dei tagliandi di sosta.
Per quanto riguarda il dibattito relativo alla gratuità dei parcheggi per i residenti, il Comune rimarca che “anche in precedenza non era previsto nessun provvedimento, ciò si spiega con la notevole densità demografica del centro storico”.
Gli stalli ‘blu’ sono in totale 379, mentre nelle stesse vie risiedono complessivamente 805 famiglie (1689): evidentemente fornire abbonamenti, ad esempio uno per famiglia, vanificherebbe l’esistenza stessa del sistema della sosta.
Sono previste diverse facilitazioni: le fasce orarie, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 19, consentono di posteggiare agevolmente al rientro dal lavoro e nella pausa pranzo, oltre che nel fine settimana, mentre la franchigia di 30 minuti favorisce gli spostamenti e le commissioni più brevi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com