Una giornata per conoscere da vicino l’universo della mela Pink Lady: dai produttori, ai frutteti, passando per le stazioni di confezionamento e i valori di una filiera equo-solidale. Parliamo del Pink Lady Day che si terrà lunedì 5 novembre dalle 9 alle 12 presso l’azienda agricola Nicoli ed Eredi in via Copparo.
L’evento coinvolgerà un pubblico volutamente ampio e trasversale: produttori, scuole, fornitori e giornalisti. Tutti invitati a scoprire cosa c’è dietro il colore, profumo, sapore e croccantezza della mela con il bollino a forma di cuore, basata su un modello a cui hanno aderito anche Salvi Unacoa, licenziataria del marchio Pink Lady per la commercializzazione, e Afe che ne gestisce il confezionamento presso la sede di Ferrara.
Il Pink Lady Day propone una mattinata che accompagnerà i partecipanti alla visita del frutteto di circa 50 ettari e alla stazione di stoccaggio (ogni 30 minuti dalle 9.15 alle 12) e alle 11 è previsto l’intervento del presidente Unacoa, Marco Salvi, che saluterà i produttori e il pubblico. Al termine di ogni visita ci sarà uno spuntino con ricette che utilizzano la Pink Lady.
La seconda edizione del Pink Lady Day – che quest’anno tocca un tema particolarmente sensibile per le aziende del gruppo e per le comunità locali, ovvero la riduzione del consumo delle risorse naturali e il conseguente miglioramento della gestione ambientale – ha visto un’adesione record da parte dei produttori italiani.
Tanti, infatti, gli appuntamenti in programma nella settimana dal 5 al 9 novembre organizzati dalle diverse realtà produttive con l’intento di condividere il proprio modello virtuoso di produzione frutticola. Oltre alla visita nel frutteto dei Fratelli Nicoli, a Corlo, vicino a Copparo, venerdì 9 novembre Apofruit ospiterà una classe dell’istituto agrario di Cesena, nell’azienda Marconi a Massa Castello in provincia di Ravenna, per illustrare anche agli studenti l’importanza di coltivare la frutta con passione e con tanta attenzione nei confronti dell’ambiente e della biodiversità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com