Teresa Mannino, col suo nuovo spettacolo teatrale “Sento la terra girare”, che continua a registrare sold out in tutta Italia, arriva a Ferrara. L’atteso appuntamento è previsto venerdì 8 marzo alle 21 presso il teatro Comunale, grazie a Caos Organizzazione Spettacoli, ma già da oggi, mercoledì 31 ottobre, prenderà il via la vendita dei biglietti.
L’attrice siciliana coniuga una raffinata tecnica attoriale con una capacità di improvvisazione assolutamente spontanea e originale. La sua comicità è graffiante, leggera, intelligente e sottile. Le sue storie dalla Sicilia attraversano tutta l’Italia per fermarsi nel grande Nord, per accendere un sorriso, far riflettere, scatenare una risata.
Il suo percorso artistico si snoda tra esperienze comiche di palcoscenico e piccolo schermo, radio e cinema per approdare infine ad un mondo fatto di storie, emozioni e testimonianze. Con i suoi accattivanti monologhi comici, ha condotto Zelig su Canale 5.
Con lo spettacolo Sento la terra girare, scritto insieme a Giovanna Donini, grazie al suo inconfondibile tocco ironico, attento, disincantato e mai banale, Teresa racconterà la disattenzione e l’indifferenza di noi uomini nei confronti della “nostra casa”, il pianeta terra.
“Vivo chiusa in un armadio, per mesi, anni – racconta Teresa dal palco -. Un giorno decido di uscire, apro le ante e un piccolo raggio di luce artificiale mi acceca, esco e provo ad aprire gli occhi, li apro e leggo che il principe Harry si sta sposando e che l’asse della terra si sta spostando. Mi butto stranamente sulla notizia meno glamour. Com’è possibile che l’asse terrestre stia variando? Finché sparisce la primavera, cambiano le stagioni, ma l’asse della Terra… Pare che, a causa dello scioglimento dei ghiacci, i Poli diventino più leggeri e l’asse si sposti. Come quando, al parco, il compagno strafottente che hai di fronte scende all’improvviso dal dondolo e ti fa cadere giù. Bastardo!”.
“Leggo che le cose stanno cambiando in modo radicale e velocissimo, gli animali si estinguono a un ritmo allarmante, come quando sono spariti i dinosauri 66 milioni di anni fa – prosegue il monologo -. Nel mare ci sono più bottiglie di plastica che pesci, sulle spiagge più tamarri che paguri. Leggo che non c’è più acqua da bere e aria da respirare. Cose di pazzi! Ma la prova che qualcosa di epocale sta accadendo arriva quando vedo la pubblicità del filo interdentale per cani. Segno certo che stiamo per estinguerci al ritmo di zumba! Ma si parla sempre d’altro, di posteggi per mamme etero, di tablet a scuola, di ascolti televisivi, di fake news, di bonus bebè”.
“Fuori dall’armadio scopro che il mondo va a rotoli, rotoli di carta igienica – ironizza Mannino -. Allora, cerco delle strategie: non uso più rotoli, di nessun tipo, chiudo l’acqua mentre mi insapono, tengo spente le luci dell’albero di Natale, vendo la macchina e faccio l’orto sul balcone. Ma ciò non migliora la situazione del pianeta e in più mi sono complicata la vita. La strategia deve essere un’altra. Decido di richiudermi nell’armadio, ma l’armadio non è più lo stesso, dentro quell’armadio sento la Terra girare”.
Biglietti in vendita da oggi presso la biglietteria del teatro Comunale di Ferrara (corso Martiri della Libertà 5), aperta dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, nei punti vendita Ticketone e online su www.ticketone.it. Per informazioni contattare lo 0532 202675.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com