Argenta
26 Ottobre 2018
Si comincia il 1° novembre. Proiezione di pellicole per bambini e per adulti

Parte la stagione cinematografia al Teatro dei Fluttuanti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Progetto Espurghi. Al via il primo stralcio dei lavori

Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Alluvione. Baldini: “Al lavoro per ripristinare la viabilità”

"Siamo al lavoro per ripristinare la viabilità distrutta dall'alluvione del 20 ottobre 2024". Lo ha scritto il sindaco di Argenta Andrea Baldini dopo la conferenza all'Agrilocanda Val Campotto dove, in collegamento, era presente anche il presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale

Resta in carcere l’infermiere indagato per omicidio volontario

Il gip Silvia Marini del tribunale di Ferrara ha convalidato la misura della custodia cautelare in carcere per il 44enne Matteo Nocera, l'infermiere dell'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, fermato a inizio luglio con l'accusa di omicidio volontario aggravato dopo i gravi indizi di colpevolezza raccolti dagli inquirenti per la morte dell'83enne Antonio Rivola

di Giada Magnani

Argenta. Teatro dei Fluttuanti di Argenta: presentato anche il cartellone della stagione cinematografica 2018/19, organizzata, così come quella di prosa, dal “Gruppo Giovani 90” impegnato nel campo dello spettacolo, del balletto, della musica e della danza.

La programmazione, che si riferisce ai fine settimana e ai giorni festivi, prende il via dal 1 novembre. Sul grande schermo di via della Pace è prevista la proiezione di due film: una di pomeriggio (su tutti la domenica) per i bambini (alle 16), l’altra anche in prima visione per adulti (alle 18 ed alle 21). Nella fattispecie si tratta delle pellicole di cartoons “Hotel Transyllvania” e di “A Star Is Bon”, secondo in classifica al box office della celluloide.

Il calendario proseguirà con appuntamenti da definire, sino a primavera. Ma, come spiega la coordinatrice Gianna Dirani, “da metà novembre, il mercoledì o giovedì, la rassegna si arricchirà di serate dedicate al cinema d’essai, ai film d’autore, opere tematiche, incentrati su questioni culturali, sociali e argomenti di attualità quali ad esempio l’immigrazione e l’integrazione sociale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com