Attualità
23 Ottobre 2018
Duro attacco di Pennini a maggioranza e opposizione: "I partiti sono finiti, la forza è nei cittadini"

Mi Rifiuto: la delibera passa, ma il comitato annuncia ribellione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Sequestrate 28 tonnellate di rifiuti tessili

Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Il miracolo della riapertura delle scuole

Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire

Il Centro Antidiscriminazione riapre con nuovi servizi

Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività

I promotori della delibera di fronte allo scalone del municipio (foto di archivio)

Non è bastata l’approvazione della prima delibera di iniziativa popolare in consiglio comunale, opportunamente emendata per rendere ‘ricevibile’ la delibera, per soddisfare il Comitato Mi Rifiuto che anzi grida alla “fine della democrazia” e annuncia “ribellione”.

“Oggi abbiamo assistito all’indecoroso spettacolo dell’affossamento della democrazia partecipativa a Ferrara – attacca Paolo Pennini in una nota a suo nome, senza i ‘compagni’ di battaglia di Ferraraincomune -. Il voto sulla delibera popolare è stato stracciare il pensiero di mille cittadini, calpestando il loro pensiero; la loro volontà, il loro pensiero”.

“La consigliera Bianchini, simbolo di un logoro vecchio potere socialista e vetero comunista – continua il duro attacco del portavoce del comitato – ha pensato di diffamare tutti coloro che hanno sostenuto il comitato definendoli incivili e sobillatori di atti contro la legge: chi non ha pensieri offende, insulta ma noi possiamo augurarci che scompaia velocemente dalla scena politica ferrarese. L’epoca dell’epoca dell’arroganza è finita: così come di un partito diviso, fiaccando che sta esalando gli ultimi respiri di una sopravvivenza destinata a terminare”.

Il Pd ha presentato degli emendamenti per chiedere uno studio di fattibilità ad Atersir e così, secondo Mi Rifiuto, “si è arrogato il destino di Ferrara, di noi cittadini: pensa ancora che dobbiamo essere educati e mantenuti nell’ignoranza. Non avremmo vinto con la delibera ma li abbiamo messi in crisi, abbiamo mostrato tutti i limiti delle regole e dei regolamenti che si costruiti in 70 anni. Il monolito sinistroso ( e sinistrato) è destinanto a crollare a breve”.

Per questo “chiediamo a cittadini di unirsi, di ribellarsi, di trasformare il comitato Mi Rifiuto in un movimento contro il potere, per cambiare, per rinnovare – è l’appello di Pennini -. Noi eravamo e siamo stati in piazza sempre con voi. Ora vi chiediamo di lottare con noi per sconfiggere il sistema. L’opposizione oggi è stata silente e accondiscendente: non contano nulla neanche loro”.

Attacchi alla maggioranza, all’opposizione, a tutti i partiti, e un appello a tutti i cittadini: “La forza è in noi, nel nostro modo di essere e di votare,

per questo dobbiamo unirci, fare la massa forte e critica per spezzare via tutta questa ipocrisia. Abbiamo perso una battaglia ma possiamo vincere la guerra contro il potere, contro i soprusi, contro la vetero ignoranza della politica in cui viviamo. Diamo nuova vita al comitato: i rifiuti erano l’inizio. La spazzatura è altra, lottiamo e trasformiamo Ferrara, costruiamo un vero movimento civico con cui dare a Ferrara un nuovo modo di essere. I partiti sono finiti: a noi la forza e l’energia di dare la spallata finale. Cambiano noi per cambiare la nostra città. Noi insieme siamo la forza contro l’ingiustizia. Insieme vinceremo contro tutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com