Fiscaglia
16 Ottobre 2018
Colture di qualità, un centro di ricerca e formazione dei giovani agricoltori, i piani della Sis sull'area dismessa da anni

Ex Fante, la Società Italiana Sementi ne guiderà il rilancio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Paese tropicale che vai, vaccinazione che trovi

In piena stagione estiva, con la possibilità di viaggi esotici da parte dei ferraresi, l’Area Comunicazione delle Aziende Sanitarie ferraresi ha deciso di organizzare un piccolo “viaggio” di informazione su come affrontare, dal punto di vista sanitario, le ferie estive

Temporali in arrivo: attenzione nella provincia di Ferrara

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna segnala che, sebbene non siano previsti fenomeni eccezionali, la giornata di lunedì 18 agosto potrebbe portare temporali isolati e rovesci significativi in alcune zone della provincia di Ferrara

Corradi e Pd sotto accusa: storia Instagram mostra ‘atto sessuale’ tra Trump e Putin

Una storia Instagram pubblicata da Tommaso Corradi, segretario del Pd di Bondeno, ha scatenato un vero e proprio terremoto politico. L’immagine ritraeva il presidente Usa Donald Trump mentre compiva un atto sessuale nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, provocando dure reazioni sia a livello locale che nazionale da parte di esponenti del centrodestra

Ars et Labor rivede gli abbonamenti: sconti per over 65, donne, under 12 e disabili

La campagna abbonamenti 2025/26 dell’Ars et Labor registra un importante aggiornamento. Dopo le proteste e le rimostranze emerse nelle scorse settimane da parte di diversi gruppi di tifosi, la società ha deciso di intervenire introducendo ulteriori misure di agevolazione, pensate per rendere l’accesso allo stadio più ampio e partecipato

Giostra del Monaco 2025: Ferrara torna al Medioevo

Un tuffo nel passato: dal 28 agosto al 7 settembre, Ferrara è pronta a ritrovare le atmosfere del Medioevo grazie alla ventunesima edizione della Giostra del Monaco - il tradizionale evento organizzato dalla Contrada di San Giacomo

di Giuseppe Malatesta

Fiscaglia. Svolta all’orizzonte per la storica azienda Fante di Fiscaglia, comparto agricolo di proprietà ministeriale divenuto poi parte del patrimonio comunale di Migliaro.

Con i suoi 120 ettari di terreni coltivati a regime biologico, non lontani dal centro abitato, l’Ex Fante costituisce ancora oggi una risorsa per il territorio fiscagliese, ma la sue potenzialità sono state in tempi recenti messe in ombra dallo stato di abbandono dei caseggiati compresi nella proprietà, con oltre 3 mila metri quadrati di eternit in bella vista.

Oggi, grazie al bando di recupero e valorizzazione lanciato ad inizio anno dall’amministrazione comunale, è noto il nome del nuovo gestore si occuperà dell’area, contando su un affidamento della durata di 15 anni e assicurando il versamento di un canone di affitto annuo di minimo 500 euro.

Trattasi della Società Italiana Sementi, azienda a capitale interamente italiano attiva nella produzione e nella ricerca di numerose varietà di prodotto, anche brevettate direttamente. “Sis svilupperà un progetto importante di recupero – illustra il vicesindaco di Fiscaglia Fabio Tosi, sottolineando come “l’intenzione, fin dall’impostazione del bando, è stata quella di andare oltre una mera gestione dei terreni, ricercando le giuste soluzioni per migliorare più situazioni insieme e accrescere il valore della proprietà stessa”.

Ad illustrare invece le prime idee sul da farsi, alcune delle quali particolarmente innovative e ambiziose, è direttamente Mauro Tonello, presidente di Sis. Se i primi mesi vedranno i gestori impegnati nella sistemazione generale dell’area – ferma da 20 anni – e in una prima bonifica del tanto amianto malridotto, entro un anno la previsione è quella di mettere a coltura le prime sementi, grano, soia in primis, e di lanciare un piano di ricerca e sviluppo in loco.

“Non è escluso che una porzione venga destinata al riso, una sperimentazione che ci piacerebbe fare. Potremo contare su un terreno molto sano, partiamo avvantaggiati su questo aspetto”. Quello che, al contrario, costituisce una criticità – che Sis affronterà a testa alta – è la carenza di manodopera professionale. “Che sia locale o meno, oggi chi pur vorrebbe lavorare in agricoltura non ha le competenze per farlo. Il passaggio di conoscenze di padre in figlio è venuto meno e la nostra idea è quello di ripristinare questo flusso promuovendo alla Ex Fante una scuola di formazione in cui i ricercatori formino nuova manodopera qualificata”.

Ferma inoltre l’intenzione di consolidare un legame con il territorio, di creare i presupposti per una rete di imprese e una filiera corta che coinvolga le aziende agricole locali. In questo senso, è nei piani una partnership con un gruppo di giovani aspiranti apicoltori che, se vorranno, potranno legare progetti e start up alla ‘nuova Fante’. Ad incentivare questo legame ideale, la messa a dimora di nuove piante particolarmente gradite alle api, che prenderanno il posto delle vecchie alberature abbattute e che faranno dell’area un luogo di rifornimento di eccellente qualità per le api stesse.

“Un progetto di tale respiro, che guarda al futuro e all’innovazione restando vicino al territorio, è quello che desideravamo per l’ex Fante” conferma Tosi, particolarmente soddisfatto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com