Spettacoli
25 Settembre 2018
Il ferrarese non si ferma alla sfida in mountain bike verso l’Himalaya: “Mai dire ormai è il mio nuovo motto"

Paolo Franceschini, un “comicista” motivatore a Tedx

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”

Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana

Missa pro Pacis, concerto per coro, oboe e organo a Burana

Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana,  presso la chiesa parrocchiale  di S. Giacomo

“Luce dal Palco”, uno spettacolo per i bambini di Maputo

“Luce dal Palco” il nuovo evento spin-off di “Esperanca…Children of Maputo”, sarà ospitato alla Sala Estense il prossimo 25 giugno. La notizia ufficiale arriva dalla sede organizzativa dell’associazione Ethika ente del terzo settore di Cittadella (Pd), che ha una sede operativa anche a Ferrara Barco

C’è anche il “comicista” ferrarese Paolo Franceschini tra i 12 personaggi invitati al Tedx Rovigo per parlare di motivazione, quella “giusta” per iniziare a cambiare il mondo, partendo da se stessi: responsabilità sociale e ambientale, parità di genere, gestione dei flussi migratori e tanto altro. Una lunga giornata, quella del 22 settembre, per gli speaker, attivi dalle 8.30 fino all’arrivo al Teatro Sociale e il termine alle 18 di fronte a un pubblico attento di circa 600 persone.

Per il terzo anno consecutivo, tra i partecipanti spiccava il ferrarese Paolo Franceschini che ha aperto l’evento con vivacità e disinvoltura attraverso un talk di grande carica dedicato alla sua sfida in mountain bike verso l’Himalaya.

“È stato un grande privilegio e onore avere la possibilità di partecipare a un Tedx – racconta il comico ferrarese -. È un’iniziativa che seguo da tempo e ho guardato un mucchio di video di diversi relatori di tutto il mondo: sapere di essere ora dall’altra parte mi crea una sensazione strana, tra lo stupore e la felicità. Nel mio speech ho utilizzato il pretesto della gara himalayana e il concetto di “comicista” per cercare di dare un messaggio che andasse oltre, ovvero che è solo una nostra responsabilità quella di scegliere e decidere chi e che cosa vogliamo essere in ogni singolo istante della nostra vita e che non è mai troppo tardi per provare a far qualcosa”.

Paolo ha così concluso il suo intervento con un nuovo motto: “Mai dire ormai”, in attesa della prossima sfida da seguire sul sito e pagina Facebook “Dove arrivo io”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com