Ballola torna a chiedere chiarezza sulla Terza accoglienza del Remo Brindisi
Ballola (La città futura-M5S) attacca il Remo Brindisi: “Toni trionfalistici, ma niente risposte sulla terza classe di accoglienza turistica”
Ballola (La città futura-M5S) attacca il Remo Brindisi: “Toni trionfalistici, ma niente risposte sulla terza classe di accoglienza turistica”
Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della Compagnia di Comacchio, impegnati in una serie di controlli straordinari che hanno interessato non solo le località balneari, ma anche i comuni di Lagosanto e Mesola. Le verifiche hanno portato a quattro denunce e sanzioni in ambito commerciale
"Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale". È l'impegno assunto dal consigliere regionale Paolo Calvano (Pd) per il comparto della pesca e dell’acquacoltura che sta affrontando negli ultimi mesi gravi difficoltà
La Regione Emilia-Romagna è pronta a mettersi a disposizione dei pescatori e degli acquacoltori colpiti dalla moria delle vongole seguita agli eventi metereologici che hanno colpito il litorale la scorsa settimana
La magia di Luciano Pavarotti torna a risuonare tra i canali e i ponti di Comacchio, e lo fa con un successo che non ha bisogno di spiegazioni: tutto esaurito
di Giuseppe Malatesta
Comacchio. “Il Fondo di solidarietà va ricalcolato e ripensato”. Lo crede, oltre al sindaco comacchiese Marco Fabbri, anche la senatrice del Partito Democratico Laura Boldrini, che raccoglie l’appello del primo cittadino lagunare e si dice disposta a portarlo presto all’attenzione dei colleghi parlamentari nell’imminenza della discussione sulla prossima legge di stabilità.
Considerato che le istanze che provengono dai sindaci del territorio “vanno ascoltate” e che quella in questione giunge da un Comune di recente colpito da un preoccupante calo del turismo, Boldrini assicura lo stesso sostegno dimostrato nei mesi scorsi alle “Municipalità piegate dal terremoto del Centro Nord.
Che si tratti di terremoto geologico o di terremoto economico legato alla flessione turistica, la senatrice agirà convinta della necessità “di dare ai Comuni la possibilità di avere le risorse necessarie per affrontare gli interventi indispensabili ai singoli territori. Le Amministrazioni, tutte, devono poter progettare servizi per le comunità. Ad oggi, non vi è dubbio, il calcolo va ripensato” conclude.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com