Attualità
23 Settembre 2018
L’arcivescovo saluta le iniziative in piazza Municipio e non risparmia disappunto verso il ministro Salvini

Festa in Pace, Perego: “Ingenuo credere che con un’arma in mano siamo più sicuri”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

di Cecilia Gallotta

Sono stati parecchi i passanti che sabato hanno deciso di fermarsi in piazza Municipio, in tarda mattinata già piena di persone che assieme agli studenti si confondevano fra i sei gazebo arcobaleno della Festa in Pace.

E mentre il sindaco Tagliani si soffermava alla postazione delle firme, in particolare quella per la ‘cittadinanza attiva’, anche l’arcivescovo Perego ha voluto dare il proprio contributo, con un saluto “a questa piazza che ringrazio, perchè la vostra presenza qui oggi è una provocazione”.

Una provocazione, s’intende, verso “chi oggi legittima una legge che incoraggia ad essere più permissivi sull’uso delle armi – è la frecciata al ministro leghista, seppure non dichiarata –. Non possiamo credere ingenuamente che con un’arma in mano siamo più sicuri” prosegue Perego, che contrappone “un’arma ben più potente: la capacità di non discriminare”.

Di fronte a una città come Ferrara, che conta 13.600 persone provenienti da 130 paesi diversi, con età media di 28 anni, la chiave secondo l’arcivescovo è “vederle come una risorsa importante per costruire relazioni”. La pace del resto “richiede conoscenza e senso critico, e più di tutto, una maggiore obiezione di coscienza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com