Attualità
13 Settembre 2018
Domenica 16 settembre Open Day per far conoscere i servizi che offre il principale monumento cittadino

Il Castello Estense apre le porte al pubblico per cerimonie e avvenimenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Domenica 16 settembre il Castello Estense di Ferrara invita visitatori e cittadini interessati nelle sale Imbarcadero a vivere le atmosfere di questi ambienti antichi e ricchi di storia, addobbati a festa e allestiti per eventi e occasioni importanti.

Le sale Imbarcadero infatti si prestano per cerimonie, riunioni e conferenze; sono predisposte per allestimenti e feste private e possono essere arricchite da servizi accessori, che il Castello mosterà in questa giornata di Open day.

Dalle 11 alle 18.30 il pubblico potrà dunque entrare liberamente a visitare gli spazi, conoscere i servizi accessori – dal catering agli addobbi floreali, dalle attrezzature tecniche all’animazione per bambini, alle visite guidate al museo in esclusiva – e ottenere informazioni, ricevendo anche un piccolo omaggio a sorpresa.

Per chi desidera prenotare un colloquio di approfondimento, lo staff del Castello Estense di Ferrara è disponibile a ricevere su appuntamento all’interno degli Imbarcaderi, nella fascia oraria tra le 11.30 e le 18, contattando la biglietteria del Castello tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30, entro sabato 15 settembre, al numero 0532/299338 o per mail a castelloestense@comune.fe.it.

Inoltre, per apprezzare il valore storico di questa prestigiosa sede per eventi, con le curiosità legate a questi ambienti, una guida turistica professionale accompagnerà le persone interessate in un percorso di presentazione storico-culturale delle sale, con partenza dall’Imbarcadero 1 a diversi orari nel corso della giornata.

Infine, ad ulteriore illustrazione dei servizi, verrà offerta una dimostrazione di attività didattica laboratoriale per i più piccoli, che fa parte delle offerte del Castello e che può essere messa a disposizione anche durante eventi e cerimonie. Per informazioni o per prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero 0532/299338 oppure scrivere una mail a castelloestense@comune.fe.it entro il 15 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com