Attualità
3 Settembre 2018
Aumentano del 40% a Medicina e Odontoiatria. Martedì il primo test d'ammissione alla Fiera di Ferrara

Boom di domande a Unife per le professioni sanitarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dalla California a Ferrara per studiare l’ex chiesa di San Michele

Una settimana creativa nel cuore di Ferrara. Da martedì 29 a giovedì 31 luglio, l'ex chiesa di San Michele ha accolto a Ferrara quaranta studenti, coordinati dall’architetto Enrico Como e dal professor Tom di Santo, entrambi docenti alla facoltà di architettura del Cal Poly California Polytechnic State University

Allerta gialla per temporali nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Giorni intensi a Unife per lo svolgimento dei test di ingresso dei corsi a numero programmato nazionale. Primo appuntamento  martedì 4 settembre presso la Fiera di Ferrara, via della Fiera 11  per gli aspiranti medici e odontoiatri  mentre il giorno 6 settembre, presso il Polo Scientifico Tecnologico Via Saragat, 1, si terranno i test di ammissione ad Architettura.

Il 12 settembre, sempre presso la Fiera di Ferrara, si terranno le prove per i corsi di Laurea triennali in Dietistica,  Educazione professionale, Fisioterapia, Igiene dentale, Infermieristica,  Logopedia, Ortottica ed assistenza oftalmologica, Ostetricia, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia.

Infine il 26 ottobre, presso il Polo Chimico Bio Medico via Borsari, 46 Ferrara, si terranno le prove per le lauree magistrali in Scienze delle Professioni sanitarie tecniche diagnostiche, Scienze infermieristiche e ostetriche, Scienze riabilitative delle professioni sanitarie.

Rispetto allo scorso anno per Medicina e Odontoiatria, a livello regionale, le domande sono aumentate da 5.778 a 6.120, con +5,9% medio, ma la parte del leone la fa sicuramente Unife che passa da 724 dello scorso anno a 1.012 (+40%) seguita da Bologna con +4%, da 3.161 a 3.287. Al contrario la domanda si riduce del -4% sia per Parma (da 892 a 858) che per Modena-Reggio (da 1.001 a 963).

Anche per quanto riguarda le professioni sanitarie, è davvero rilevante l’aumento di domande all’Università di Ferrara con +12,7%, che da solo bilancia il calo di domande verificatosi a Modena-Reggio con -7,7% e a Parma con -3,8%, mentre è minore, del -2%.  il calo di domande a Bologna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com