-
-
-
-
Il governatore Bonaccini in mezzo ai due proprietari dello stabilimento
-
di Giada Magnani
Argenta. Partita la prima campagna di Italtom, la fabbrica di trasformazione del pomodoro. Rinata dalle ceneri di Ferrara Food, Italtom è frutto della fusione di due importanti imprese agroalimentari piacentine, che hanno rilevato l’impianto in affitto d’azienda per un anno.
Si tratta della Steriltom, rappresentata da Dario Squeri, che opera nel campo della ristorazione; e dalla Emiliana Conserve, presieduta da Gianmario Bosoni, leader internazionale nell’ambito della commercializzazione dei derivati dell’oro rosso.
“In questi 45 giorni di campagna del pomodoro ci giochiamo tutto. E’ una sfida importante, perché la ripresa di questa azienda non è solo imprenditoriale, ma riguarda il recupero di una filiera e di un territorio”, affermano i due soci titolari dello stabilimento di Via Copernico (che insieme detengono il 25% del volume d’affari del Nord Italia, che tratta mezzo milione di tonnellate di pomodoro) ribadendo le loro di intenzioni di dar vita al “primo gruppo privato italiano del comparto”.
La stima per la prima campagna è di una produzione di 80mila tonnellate. Insieme alle oltre 200mila realizzate sia da Steriltom (Squeri) sia da Emiliana Conserve (Bosoni), le tre aziende raggiungono il mezzo milione di tonnellate, diventando così il primo gruppo privato italiano di trasformazione.
“Una scommessa che da soli si perde – ribadiscono -, ma che si vince se la si gioca insieme, aggregati, puntando sulla qualità, competenze, professionalità, Made in Italy, legalità, filiera e certificazioni, sicurezza alimentare, salubrità, tutela ambientale, innovazione”.
Ma anche su di un cambio di rotta industriale, che “è stato rivoluzionato da tre nuove linee produttive per immettere sui mercati, in particolare per l’export, e contrastare quindi la concorrenza mondiale, soprattutto di giganti quali Cina e Spagna, polpe, fusti, bag in box, che prenderanno il posto dei concentrati, ormai superati da una domanda sempre più selettiva”.
Come previsto a marzo, nel corso di una conferenza stampa di presentazione del progetto imprenditoriale, sono stati investiti 4 milioni di euro ed assunto un centinaio di dipendenti, tra fissi e stagionali.
L’obiettivo è di sfornare come inizio 80.000 tonnellate di lavorati. Alla cerimonia di inaugurazione era presente anche il sindaco Antonio Fiorentini che, nell’augurare un “in bocca al lupo” per il futuro, ha posto l’accento sul “saper fare, per dare il meglio di sé”.
“Grande soddisfazione” è stata espressa anche dal presidente di Confapi, Cristian Camisa. Mentre il numero uno della giunta regionale, Stefano Bonaccini ha voluto sottolineare “l’importanza di tenere uniti campanili e globalizzazione”. Ma anche quella di “saper uscire dai propri confini per confrontarsi con le nuove sfide mondiali”.
Allargando poi gli orizzonti il governatore Bonaccini ha spiegato di come l’Emilia-Romagna detenga il primato in termini di “crescita, di esportazioni ed occupazionali”. E nel caldeggiare l’approvazione di una legge sulle “autonomie differenziate per una più equa gestione e distribuzione delle risorse”, ha duramente puntato l’indice contro “i dazi di qualsiasi tipo e ai blocchi verso i mercati mondiali”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com