Prosegue con “Abbracci, una piccola storia d’amore” la rassegna estiva di teatro per bambini e famiglie Favole sotto gli Alberi. Sabato 28 luglio alle ore 21.15 presso Factory Grisù (via Poledrelli, 21) la compagnia storica di Brescia, il Teatro Telaio, porta in scena uno spettacolo che ha viaggiato tra i festival del mondo con un successo strepitoso e che si propone come un piccolo e delicato corso di educazione all’affettività per i più piccoli e non solo.
Lo spettacolo si avvale principalmente delle tecniche del mimo e del clown: con poche parole, pochissimi oggetti e una scenografia semplice fatta di grandi canne di bambù, in pochi minuti riesce a creare un piccolo universo umano e affettivo e catalizza l’attenzione dei bambini, che si immedesimano nei personaggi sulla scena per aver vissuto, ciascuno a proprio modo, i sentimenti e le sensazioni rappresentate.
“Abbracci” è la storia di due panda che stanno costruendo casa, ognuno la propria. Si incontrano, si guardano, si piacciono. E poi? Come si fa a esprimere il proprio affetto? Come far sentire all’altro il battito del proprio cuore? Come si può condividere il bene più prezioso? È necessario andare a scuola, ma una speciale: una scuola d’abbracci. Con gli abbracci, infatti, si possono esprimere tante cose: ci si fa coraggio quando si ha paura, si può festeggiare una vittoria, la gioia di un incontro o la speranza di ritrovarsi quando si va via.
Punto di partenza di questo lavoro dalla grandissimo fortuna nazionale e internazionale è stata proprio la riflessione sul potere comunicativo di questo semplice gesto. L’abbraccio è ciò che più spesso ricerchiamo nei momenti in cui ci sentiamo sconfortati, quando rivediamo qualcuno dopo molto tempo, quando vogliamo esprimere una gioia incontenibile. È per eccellenza il gesto della condivisione, dell’unione, della tenerezza. Un gesto che i bambini cercano e sentono come naturale all’interno del loro orizzonte affettivo ma che si deve imparare ad ogni nuovo incontro.
“Abbracci” si configura, quindi, come un’esplorazione fenomenologica degli stati d’animo, alla scoperta dell’affettività e di quanto sia difficile esprimerla: è uno spettacolo divertente, tenero, dolce che fa sorridere, che emoziona e fa riflettere tutti, bambini e adulti, sul potere dei sentimenti.
Il Teatro Telaio è una compagnia teatrale professionale di Brescia che opera a livello nazionale dal 1979. Come riconosciuta e storica realtà bresciana, sul vasto territorio di città e provincia, produce e promuove servizi culturali e di animazione per bambini e ragazzi, festival, rassegne e stagioni teatrali, incontri, convegni, mostre e iniziative culturali, con particolare attenzione al teatro per l’infanzia e per la gioventù.
A Brescia il Telaio è, inoltre, il punto di riferimento privilegiato per chi cerca laboratori, seminari, corsi di preparazione, aggiornamento e formazione per insegnanti, educatori, animatori, genitori e studenti delle scuole dell’obbligo. Per quanto concerne l’infanzia e la gioventù si tratta, quindi, del punto di riferimento privilegiato di Brescia, e con soddisfazione il Baule Volante porta anche a Ferrara questa testimonianza di forte e radicata identità culturale.
Lo spettacolo si rivolge a tutti i bambini dai 4 anni ai 10 anni. L’ingresso è di €5 per i bambini e di €6 per gli adulti. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà alla Sala Estense.
Per informazioni: Il Baule Volante – Andrea Lugli – Paola Storari, 0532/770458 – 347/9386676, ilbaulevolante@libero.it – www.ilbaulevolante.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com