Politica
12 Luglio 2018
Il M5S sosterrà la proposta del Pd, sotto attacco da Lega e Forza Italia, di intitolare il centro giovanile Il Meloncello al ferrarese ucciso

La politica bolognese si spacca sulla dedica ad Aldrovandi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Quali tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo?

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un’interpellanza rivolta a sindaco e assessore competente per sollecitare chiarimenti in merito alle modalità e tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo comunale in vista dell’anno scolastico 2025-2026

La proposta di intitolare il centro giovanile ‘il Meloncello’ a Federico Aldrovandi spacca in due la politica bolognese. È duro scontro infatti tra i consiglieri di maggioranza e quelli di opposizione sull’idea lanciata nell’ormai lontano 2013 dalla consigliera del quartiere Porto-Saragozza, che ha raccolto oltre 7mila firme per sostenere la propria causa. Mentre in consiglio comunale il Pd sostiene la proposta, Lega e Movimento 5 Stelle fanno passare in secondo piano l’alleanza governativa e arrivano allo scontro.

Dure infatti le parole del leghista Umberto Bosco che afferma: “Non vedo in che modo Aldrovandi rientri nella categoria dei martiti. Non è una persona che ha combattuto per un ideale e non è caduta sotto i colpi del nemico”. Secondo Bosco il ragazzo ucciso a Ferrara nel 2005 è semplicemente “la vittima di un episodio di cronaca” e “se ci mettiamo a dare un’onorificenza a ogni vittima di reato, non se ne esce più”. Marco Lisei di Forza Italia si spinge oltre, dipingendo la dedica ad Aldrovandi come un attacco indiretto alle forze dell’ordine: “Il Pd cerca di strumentalizzare il nome di Aldrovandi come vessillo per dare voce ad un mondo che descrive le forze dell’ordine come brutte e cattive”.

Argomentazioni che non sfiorano nemmeno i pensieri del pentastellato Massimo Bugani, che si dichiara “favorevolissimo” all’ordine del giorno, che difende dalle strumentalizzazioni: “È chiaro che non vuol essere un attacco alla polizia e di polizia sarebbe stato bene non parlare in questa discussione. Aldrovandi è un simbolo innocente ucciso barbaramente, non mi interessa se dalla polizia o da persone incontrate per strada”.

Bugani annuncia così l’intenzione dei pentastellati di sostenere con i propri voti l’ordine del giorno, pur dissociandosi dalle posizioni del Pd e in particolare dalle parole dell’assessore alla cultura Matteo Lepore, che in consiglio comunale ha pronunciato il discorso più duro sull’argomento: “Siamo favorevoli e prendiamo posizione perché è importante farlo in questo momento – ha affermato Lepore -. Un odg come questo ha un valore politico importante, è uno spartiacque tra chi stando nelle istituzioni crede che si possa portare avanti un’idea democratica dello Stato, delle forze dell’ordine e dei servizi svolti per la pubblica utilità e la sicurezza e chi vive le istituzioni repubblicane all’insegna del motto ‘Me ne frego’, lo dico molto esplicitamente”. Per l’assessore “non possono più esserci distinguo” e “non prendere posizione significa legittimare. Questa dedica non la merita solo Aldrovandi, ma la merita Bologna”. E a questo punto arriva il passaggio più contestato del discorso: “Le inchieste su tutte le stragi che hanno colpito la nostra città sono caratterizzate da sentenze che hanno dimostrato come apparati dello Stato siano stati protagonisti di forti depistaggi. È storia del nostro Paese”. Parole giudicate “decisamente fuori luogo” dal pentastellato Bugani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com