Politica
6 Luglio 2018
Il consigliere, con un'interrogazione, invita la Giunta a emanare un bando di finanziamento per sviluppare il settore in Emilia-Romagna

Fabbri (Ln): “Allevamento lumache in espansione, Regione dia fondi e formi operatori specializzati”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Finanziare nuovi allevamenti di lumache e regolamentare il settore dell’elicicoltura, formando operatori qualificati. Lo chiede con un’interrogazione il capogruppo della Lega nord Alan Fabbri, che invita la Giunta a emanare un bando di finanziamento per creare nuovi allevamenti in Emilia-Romagna. L’esponente del Carroccio sottolinea come il mercato delle lumache sia in forte espansione negli ultimi anni: tra il 1995 e il 2004 in Italia i consumi di lumache sono quadruplicati e la produzione interna, pur essendo passata dalle 10.300 tonnellate del 1995 alle 40.170 del 2014, coprirebbe ancora solo il 41% del fabbisogno nazionale.

Anche in Emilia Romagna il settore dell’elicicoltura (allevamento di lumache) si sta gradualmente espandendo e si conterebbero circa 50 allevamenti.  Il sistema di allevamento- spiega Fabbri- prevede un ciclo naturale “completo”, basato su habitat e alimentazione specifici. In particolare la bava delle lumache può essere utilizzata a fini non solo gastronomici, ma anche cosmetici e terapeutici. Alcuni produttori, ad esempio, stabiliscono un magazzino di fianco all’allevamento, in cui vendere direttamente i prodotti a ristoratori e clienti.

“A oggi manca però una normativa organica- fa notare il consigliere Ln- che regolamenti il settore dell’elicicoltura e stabilisca un protocollo di formazione qualificata degli operatori.” Tra le altre cose, la Regione Emilia-Romagna- ha di recente promosso, tramite un bando attivato grazie al piano di Sviluppo rurale, un percorso formativo per la conoscenza delle corrette tecniche di allevamento delle lumache e la loro commercializzazione. Per questo Fabbri chiede alla Giunta se intenda “emanare un bando per destinare parte dei fondi del PSR 2014-2020 alla creazione di nuovi allevamenti di lumache” e  se abbia intenzione “di attivarsi affinché venga stabilito un protocollo riconosciuto per gli operatori nel settore dell’elicicoltura”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com