Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Sono iniziate le azioni di derattizzazione in via Carlo Mayr e zone adiacenti. A dare comunicazione dell’avvio della disinfestazione contro i ratti che fanno capolino tra i sacchetti dei rifiuti abbandonati è l’assessore all’Ambiente Caterina Ferri che ha raccolto la segnalazione dell’associazione Mayr + Verdi per porre rimedio ai problemi di igiene urbana e dare attuazione alle richieste pervenute da cittadini e commercianti.
“Ringrazio l’associazione Carlo Mayr + Verdi per la segnalazione relativa ai disagi provocati dall’inciviltà di coloro che abbandonano rifiuti – scrive l’assessore -. Già stamane (21 giugno per chi legge, ndr), dopo aver inoltrato personalmente la richiesta nella giornata di ieri, sono iniziate le azioni di derattizzazione”.
Ma il problema è più vasto di qualche incursione dei piccoli roditori. “Abbiamo chiesto a Hera di intensificare nella zona Mayr-Verdi e in tutta la città, il lavaggio e la sanificazione dei cassonetti, in particolar modo quelli dell’organico, che con le alte temperature di questi giorni stanno creando disagi” riferisce Ferri che però già a fine febbraio aveva assicurato una task force per la pulizia delle isole ecologiche.
“Informo i cittadini e le associazioni dei cittadini – aggiunge infine l’assessore Ferri – che è a disposizione il numero verde di Hera dedicato a Ferrara, 800 862 328, al quale è possibile inoltrare le richieste e segnalazioni di questo tipo”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com