Attualità
21 Giugno 2018
L'associazione Mayr + Verdi prende posizione sulla questione del diffuso abbandono di spazzatura

Rifiuti in centro: l’appello per l’igiene da cittadini e commercianti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Raccolta dei sacchi eseguita con più frequenza, controlli immediati dopo le segnalazioni dei cittadini, procedure di derattizzazione e disinfestazione. Sono questi alcuni dei provvedimenti richiesti dall’associazione Mayr + Verdi, che prende posizione sulla questione del diffuso abbandono di spazzatura nel centro storico.

“La nostra associazione, che rappresenta la maggioranza degli esercizi presenti in via Carlo Mayr – scrivono i responsabili -, sta raccogliendo in questi giorni diverse segnalazioni riguardanti la presenza di ratti nella nostra via e in quelle limitrofe, in particolare via delle Volte, Via Scienze, Via Spronello, Piazza Verdi. Il fenomeno non è nuovo nei mesi caldi ma nell’anno in corso pare essersi notevolmente acuito, a causa verosimilmente della presenza continua ed impropria di sacchi di rifiuti in strada”.

L’associazione puntualizza che i primi da condannare sono i cittadini che mettono in pratica “l’incivile e deprecabile gesto di chi sistematicamente, o anche solo saltuariamente, abbandona pattume di qualsiasi genere accanto ai cassonetti per la raccolta differenziata e indifferenziata, ai portoni d’ingresso dei condomini e delle attività commerciali o in qualsiasi altro luogo non consono”.

Una puntualizzazione che però non fa passare in secondo piano le richieste all’amministrazione, a cui vengono richiesti controlli più frequenti da parte degli operatori e procedure di disinfestazione. Oltre alla richiesta, “in ultima istanza e nel caso in cui si riscontrino necessità a livello igienico/sanitario, la possibilità di deroghe per brevi periodi all’uso della carta smeraldo per l'apertura delle calotte destinate al conferimento dell’indifferenziata”. L’associazione spiega che il messaggio non si deve “prestare ad allarmismi”, anzi: “Teniamo a precisare a scanso di equivoci che non è in atto alcuna “invasione” di topi in centro. Gli esercizi commerciali rappresentano un presidio per il territorio a tutela dei cittadini e dei turisti e si sentono in dovere di portare a conoscenza della comunità il nascere di situazioni critiche in modo da porvi subito rimedio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com