Bondeno
21 Giugno 2018
Natascia Farina sarà la responsabile del progetto

Una psicologa a disposizione per giovani e famiglie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto BeeXact. Più connessione con FiberCop

La fibra ottica e la banda ultralarga saranno le “autostrade” del futuro, per quanto riguarda il flusso di dati e informazioni. In questa direzione, come si è ben capito, si andrà per l’economia e le necessità della società

A Bondeno la settimana dei Consorzi di Bonifica

Arriva puntuale anche quest’anno la “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, un evento che Andi promuove allo scopo di fare conoscere l’attività dei consorzi di bonifica e diffondere informazioni a proposito di una corretta e sostenibile gestione della risorsa idrica

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L’assessore Cristina Coletti

Bondeno. Contrastare la diffusione delle droghe, offrendo un punto di appoggio per giovani e famiglie. I quali, molto spesso, non saprebbero come affrontare un problema latente, ma comunque ancora presente nella nostra società. Un problema che, in alcuni casi, sfocia nell’uso e nella dipendenza da sostanze stupefacenti.

È quello che si cercherà di attuare con un apposito progetto, illustrato martedì pomeriggio nella sede dei servizi sociali di Bondeno. Presenti, tra gli altri, anche l’assessore alle Politiche sociali, Cristina Coletti, la dottoressa Paola Giacometti del Sert di Cento e la dirigente dei servizi sociali, Paola Mazza. “Il nostro tentativo – illustrano Cristina Coletti e l’assessore alla scuola, Francesca Aria Poltronieri – è quello di entrare sempre più in contatto con i giovani, partendo dai luoghi di aggregazione da loro frequentati”. Superando quel senso pudore o di vergogna che spesso impedisce di affrontare il problema. Le psicologhe che lavoreranno al progetto, che coinvolge tutti i Distretti sanitari provinciali, risulteranno presenze discrete, ma sempre disponibili, per offrire un consiglio o un aiuto. La titolarità del progetto sarà dell’Azienda sanitaria di Ferrara e saranno messi a disposizione tre psicologi per ogni distretto.

I destinatari del progetto saranno famiglie e adolescenti, e la figura di riferimento per Bondeno sarà la dottoressa Natascia Farina, “che ha già collaborato – ricorda Coletti – con progetti riguardanti gli studenti delle scuole superiori, a Spazio 29”. Il centro di aggregazione giovanile di via Veneto rimane un punto di riferimento in cui indirizzare anche questa nuova offerta, ma le psicologhe saranno a disposizione anche durante eventi che coinvolgono il mondo dei giovani sparsi sul territorio. “Moduleremo il progetto a seconda della risposta e della richiesta proveniente dal territorio – assicura Coletti – ma di certo l’impegno è quello di avere a disposizione la psicologa almeno una giornata la settimana a Bondeno, per aiutare a mettere in contatto il mondo degli adulti con quello (spesso sfuggente) degli adolescenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com