Attualità
16 Giugno 2018
Caterina Cavicchi vince il Highly Commended Award con la sua analisi sulla sostenibilità delle aziende sanitarie 

Premio internazionale per una ricercatrice Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Dirigenti scolastici. Due rientri e tre cambi d’incarico

Dal primo settembre scatta il valzer per i presidi di tutta Italia, compresi quelli che operano negli istituti nella provincia di Ferrara. La conferma arriva dall'Ufficio Scolastico Regionale che per Ferrara decreta 10 conferme, 2 rientri e 3 cambi d'incarico

Caterina Cavicchi

Caterina Cavicchi, assegnista di ricerca del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, è stata scelta quale “Highly Commended Award winner of the 2017 Emerald/Efmd Outstanding Doctoral Research Awards” nella categoria “Healthcare Management”, per la tesi di dottorato sul tema “Sustainable development operationalization in healthcare organizations and the role of intellectual capital” .

Il lavoro ha investigato in che misura le aziende sanitarie italiane hanno integrato il principio di sviluppo sostenibile nell’ambito della propria operatività, approfondendo il contributo del capitale intellettuale alla realizzazione di progetti di sostenibilità.

Una prima analisi è stata effettuata con riferimento alle aziende sanitarie locali ed ospedaliere, per identificare in che misura la sostenibilità fosse stata integrata nella visione, pianificazione ed implementazione di iniziative e in che misura il capitale intellettuale delle aziende supportasse questi processi. Una seconda analisi approfondisce l’attuazione di una strategia di sviluppo sostenibile all’interno del Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna, quale oggetto di caso studio.

“Si tratta di un riconoscimento attribuito a seguito di una competizione su scala mondiale – afferma la profesoressa Emidia Vagnoni del Dipartimento di Economia e Management di Unife e relatrice della tesi di dottorato –: un risultato importante sia per Caterina, sia per l’attività di ricerca condotta nella nostra Università. Insieme a lei sono stati premiati colleghi della Harvard Business School, Columbia University e Southern Danemark”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com