Attualità
12 Giugno 2018
Venerdì 15 giugno la nuova edizione della corsa non competitiva che promuove le buone pratiche per la salute e la sostenibilità

Ferrara si sveglia all’alba: torna la Run 5:30

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Screening Night contro l’Aids, ottima risposta dei giovani

Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara

Per il quinto anno consecutivo, venerdì 15 giugno i ferraresi torneranno a svegliarsi presto, animando le vie del centro storico a passo di corsa oppure camminando. In città torna la magia di Run 5.30: 5,3 km non competitivi per riportare l’attenzione sul movimento e sulla corretta alimentazione, con partenza da Largo Castello, ovviamente alle 5.30 del mattino.

“Run 5.30 – spiegano gli organizzatori – celebra il benessere da vivere e riversa per le vie delle città ospitanti un’ondata di stupore, vitalità e t-shirt col tricolore, design scelto per celebrare l’edizione del decennale. E’ un tour etico, smart, sostenibile, responsabile, semplice e naturale: 5,3 km non competitivi nel cuore della città alle 5.30 di un giorno lavorativo per promuovere un sano stile di vita attraverso il movimento, il cibo, la cultura, l’arte e l’esperienza, nel contesto in cui la gente vive e lavora. Tutto questo, con un evento sostenibile a impatto zero”.

Nata a Modena nel 2009, la Run 5.30 si è rivelata per quello che era nella mente dei suoi ideatori: un progetto concreto con al centro il binomio indissolubile “movimento e sani stili di vita”. La 5.30, ideata e promossa dalla società sportiva Ginger, nelle figure del pubblicitario Sergio Bezzanti e della biologa nutrizionista Sabrina Severi, è una camminata che si snoda all’alba nel centro delle città, utilizzando gli spazi urbani come una palestra a cielo aperto, così come sono. Il tour è partito l’11 maggio a Verona da Piazza Bra poi, Milano, Torino, Palermo, Modena, Bologna, Ferrara, Mantova, Trieste, Reggio Emilia, Virtual 5.30, Venezia e, chiusura, il 20 luglio a Brighton nel Regno Unito. Dal 2009, all’arrivo, viene offerto un ricco ristoro di frutta fresca di stagione; a Ferrara saranno le ciliegie.

Il costo dell’iscrizione, adesso, è di 15 euro e dà diritto alla t-shirt celebrativa, ristoro di ciliegie thè e acqua, adesivo 5.30, foto e Magazine dell’evento scaricabili gratuitamente da www.run530.com. Possono essere ritirate mercoledì 13 e giovedi 14 dalle 10 alle 18 presso il Consorzio Wunderkammer, presso Palazzo Savonuzzi via Darsena, 57 – Ferrara e, chi proprio non ce la fa, anche la mattina dell’evento sul luogo di partenza, dalle ore 4.30. Per quanto riguarda le iniziative di solidarietà, un euro per ogni partecipante verrà donato a Uisp e la frutta avanzata dal ristoro verrà immediatamente portata alla mensa dei poveri in collaborazione con Uisp.  Il Piccolo Cottolengo Don Orione è la Charity del tour 5.30 alla quale verranno devolute le donazioni fatte dai partecipanti durante l’iscrizione.

“Per festeggiare i primi 10 anni di 5.30 – annunciano gli organizzatori -, sulla t-shirt 2018 campeggerà il tricolore per festeggiare un progetto tutto italiano. La t-shirt è di cotone per ribadire che 5.30 non è una competizione ma uno stile di vita. Frutta fresca di stagione, bicchieri per le bevande totalmente green, niente gonfiabili, niente transenne e niente musica. Solo l’entusiasmo dei partecipanti e l’attenzione di tutti a rispettare l’ambiente, per lasciare il luogo di partenza e arrivo nel cuore delle città, perfettamente in ordine pochi minuti dopo la fine della 5.30. Un evento a impatto zero sulla città, la cui logistica sta tutta in un furgone”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com