Attualità
8 Maggio 2018
Nove le classi coinvolte, per oltre 200 studenti, che si incontrano il 9 maggio per parlare di cittadinanza europe

Festa dell’Europa con concerto al ‘Copernico-Carpeggiani’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

“Quest’anno per la Festa dell’Europa del 9 maggio, all’istituto Copernico-Carpeggiani abbiamo organizzato un concerto in giardino per tutto l’istituto – annuncia Domenico Allocca, docente responsabile del progetto –, che si aggiunge alla trasmissione in diretta streaming sul nostro canale you tube, così passiamo dallo spazio aperto al cyberspazio”. Ad eseguire brani della tradizione europea ci saranno due gruppi musicali composti da studenti e studentesse dell’istituto.

Alle 9.10, dopo il saluto del dirigente scolastico Roberto Giovannetti e dell’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara, Cristina Corazzari, ci saranno le relazioni degli alunni che hanno approfondito recenti documenti europei, poi sarà il momento della musica open air, ma chiunque potrà partecipare connettendosi al canale ‘ITIOnAir’, realizzato dall’assistente tecnico dell’istituto Maria Teresa Collini.

Nove le classi coinvolte, per oltre 200 studenti, che si incontrano per parlare di cittadinanza europea, viaggi di istruzione all’estero, scambi internazionali. Si discute del “Libro bianco sull’Europa” con la studentessa Asia Vago e della gestione della globalizzazione con Mirco Marinelli. Molti gli argomenti trattati dagli allievi, ma quest’anno largo spazio ai reportage dalle varie zone del nostro continente in cui si sono recate alcune classi. Appena rientrati da Atene gli studenti della 5^ G (coordinati dai docenti Maria Letizia Mazza e Gianfranco Conoscenti) racconteranno della presentazione del robot ‘Ario’ al festival delle scienze. Inoltre verranno presentate le visite ad Atene e Bruxelles nell’ambito del progetto ‘Keep calm and follow the law’, sviluppato dal ‘Copernico-Carpeggiani’ . Sono previsti un reading di brani scelti dalla docente Anna Rita Fedele (con gli allievi della 4^ T) per l’anno europeo del patrimonio culturale e la relazione multimediale sull’Irlanda preparata dalla classe 2^Y.

Alla manifestazione hanno collaborato le docenti Alessandra Ugolini e Laura Boccafogli, l’assistente tecnico Edoardo Barzanti. Informazioni e documentazione sono accessibili collegandosi alla piattaforma telematica dell’istituto dedicata all’Ue all’indirizzo http://www.iiscopernico.gov.it/mmediaproj/europa/.

Durante la festa verranno distribuiti gratuitamente opuscoli e depliant dell’Unione Europea per farne conoscere la storia, le istituzioni, gli ordinamenti, i diritti di cittadini e consumatori, le informazioni per viaggiare sicuri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com