Altri sport
7 Maggio 2018
Consegnati i diplomi per i passaggi di cintura. Focus sulla squadra di atletica riservata ad atleti con disabilità intellettiva

Saggio di judo dell’asd Format Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tennis. Il sogno di Caniato si ferma contro il doppio francese

Si è chiusa agli ottavi di finale l'avventura del ferrarese Carlo Alberto Caniato agli Internazionali di Tennis di Roma. Nel pomeriggio del 14 maggio la coppia formata dal ferrarese e da Federico Bondioli ha ceduto 6-3 6-3 ai francesi F. Reboul e Sadio Doumbi

Come tutti gli anni si sono svolti gli esami per i passaggi di cintura della asd Format Ferrara di tutti i praticanti di Judo, in tale occasione si sono esibiti tutti i praticanti dimostrando le loro capacità, sono saliti sul palco/tatami i bambini più piccoli che si approcciano al judo in maniera giocosa svolgendo numerosi percorsi e giochi che servono per acquisire le basi per poi indossare il judogi (questo avviamento è riservato per bambini dai 4 ai 6 anni). Dopo si sono esibiti i bambini più grandi ovvero tra i 5 e i 7 anni: questi hanno già il judogi e imparano le regole di base del judo con le prime tecniche e le cadute. Di seguito si sono esibiti tutti gli altri atleti dai bambini di 8 anni fino agli amatori adulti.

Alessandro Grande durante la consegna dei numerosi diplomi ha voluto ricordare solo alcuni dei numerosi risultati agonistici ottenuti dagli atleti più maturi: Mattia Sudano ha vinto la cintura nera primo dan e Oussama Krichi si è classificato al 9° posto ai campionati italiani under 18.

Mario e Alessandro Grande, i direttori tecnici Format, commentano che tutti possono praticare judo, infatti all’interno dei corsi sono perfettamente integrati anche atleti con disabilità intellettivo relazionale e anche loro praticano attività agonistica, infatti il prossimo venerdì 11 maggio parteciperanno a un meeting di Judo internazionale con atleti che provengono da tutta Europa oltre che dal Brasile e Canada.

Sempre con la disabilità la Format ha aperto anche una sezione di atletica leggera e i prossimi 25 e 26 maggio parteciperà ai campionati italiani Fisdir (Federazione Italiana degli Sport paralimpici per gli Intellettivo relazionali) che si svolgeranno allo stadio Rifredi di Firenze con due atleti con sindrome di Down, Cristina Vecchio 100 m piani e lancio del peso e Andrea Piacentini, 100 e 200 metri piani, mentre  la campionessa italiana Giulia Sgoifo nella categoria Open farà i faticosissimi 800 e 1500 metri piani.

Stefano di Brindisi, collaboratore tecnico della asd Format Ferrara, sostiene che la palestra si sta creando uno spazio importante sul territorio per quanto riguarda l’attività sportiva agonistica per le persone con disabilità intellettiva, dando a loro tutte quelle opportunità di svolgere sport in maniera agonistica proprio come tutti, e questo anche grazie alla Fisdir, federazione a cui il Comitato paralimpico ha demandato la gestione e l’organizzazione di tutta l’attività sportiva agonistica e promozionale per le persone con disabilità intellettiva.

La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti dalla provincia attorno alla città di Castelmaggiore. La Format Ferrara ha voluto partecipare alla gara con Alessio Cinesi (2008), Ludovico Bevilacqua (2007) e Ferez Breveglieri (2007).

Tutti alla loro prima esperienza sportiva agonistica, anche se si tratta di un approccio al judo. Tutti i partecipanti erano stati suddivisi in base all’età, al grado di cintura e al proprio peso, formando dei gironi all’italiana. Tutti hanno avuto la possibilità di disputare tre combattimenti a testa e Ferez Breviglieri come Alessio Cinesi hanno vinto la medaglia d’oro vincendo tutti i loro combattimenti. Molto bravo anche Ludovico Bevilacqua che classificandosi terzo ha dimostrato una grande forza di carattere nonostante la giovane età.

Pienamente soddisfatto il tecnico Alessandro Grande che mette a frutto un percorso che svolge con i propri allievi, riuscendo a far coniugare il divertimento all’impegno da parte dei propri piccoli e giovani atleti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com