di Giada Magnani
Argenta. In dieci anni di attività è passata da 10 a 80 dipendenti. Un numero che aumenterà di circa la metà per raggiungere quota 120. E’ nei programmi della ditta “Ruggiero”, azienda leader nazionale nel campo della raccolta e commercio all’ingrosso di patate e cipolle. Che in vista di un ampliamento dello stabilimento di San Biagio, crescerà sia in termini produttivi che occupazionali.
“Entro ottobre – spiega infatti il titolare Antonio Ruggiero, 64 anni, abruzzese d’origine, dove detiene un secondo sito industriale, mentre un terzo è ubicato a Sabaudia (entrambi danno lavoro ad altri 100 dipendenti circa) – verranno realizzati una nuova centrale frigorifera ed altri magazzini di stoccaggio che coprono in tutto una superficie di 24.000 metri quadrati”.
L’impresa, nata dall’acquisto nel 2010 della ex “Bandini srl” che trattava invece frutta e verdura, ha subìto in questi anni una forte operazione di ristrutturazione: “Ho investito svariati milioni di euro-precisa Ruggiero-senza aver beneficiato di alcun contributo pubblico. Oltre all’acquisto della struttura sono stati eseguiti interventi di bonifica di circa 8000 metri quadrati di eternit che coprivano il tetto; poi il rinnovo degli impianti, dei macchinari; le dotazioni tecnologiche, i servizi organizzativi. Ma soprattutto per la tutela ambientale, della salute e la sicurezza”.

Una realtà “di alta valenza per la filiera agroalimentare ed il tessuto economico del territorio”, come si legge nella delibera dell’Unione dei comuni “Valli e Delizie”, costituitasi tra Argenta, Portomaggiore ed Ostellato, che deve concedere le autorizzazioni. Ma che va oltre i confini delle comunità locali, alla conquista di nuovi mercati, forse anche esteri. E che dà sviluppo anche all’indotto: trasporti e distribuzione in primis. Particolarmente curato infine il legame con i produttori. “Cui-afferma Ruggiero-diamo una mano attraverso la collaborazione con nostri tecnici. Questo dalla fase della semina sino alla coltivazione e consegne. E sempre con un occhio di riguardo sui prezzi e sulla qualità. Un sistema insomma che sta dando ottimi risultati, incrementando contratti e conferimenti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com