Incertezza e dazi frenano, imprese ferraresi prudenti
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Dopo pochi giorni dall’entrata in vigore dell'Ordinanzadella Regione Emilia-Romagna che stabilisce il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16 in caso di caldo estremo per il settore agricolo e florovivaistico, non si placano le perplessità delle aziende agricole
Tempi bui per i coltivatori di grano in Emilia-Romagna: produzione scarsa e prezzi bassi a fronte di una qualità eccellente, in particolare il peso specifico
La solidarietà trova ancora più spazio nei negozi di Coop Alleanza 3.0 con “Dona la spesa”, l’iniziativa della Cooperativa per la raccolta di prodotti che il 5 luglio sarà rivolta agli animali abbandonati e in difficoltà
L’intento della seconda edizione del Manuale sul Dumping Contrattuale nei Pubblici Esercizi, realizzato da Fipe-Confcommercio, in collaborazione con Adapt e con il sostegno dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, è quello di informare ma anche di offrire uno strumento utile al contrasto del fenomeno stesso
Quasi 900 incontri d’affari B2B stanno avendo luogo tra ieri ed oggi, organizzati da Assocamerestero – l’Associazione di Unioncamere e delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (Ccie), soggetti imprenditoriali privati, esteri e di mercato – e da Unioncamere Emilia-Romagna per le imprese del territorio del settore agro-alimentare, con particolare focus sul comparto biologico.
Le 113 aziende dell’Emilia-Romagna partecipanti agli incontri di affari appartengono invece per il 70% al comparto biologico e sono ben distribuite su tutto il territorio della regione anche grazie al lavoro di individuazione fatto dalle Camere di Commercio locali.
In particolare, sono state 10 le imprese di Ferrara e provincia che hanno partecipato agli incontri di cui 6 anche attive nel comparto biologico.
La manifestazione fa parte del progetto “True Italian Taste” (www.trueitaliantaste.com), coordinato da Assocamerestero con il supporto di 21 Camere di Commercio Italiane all’Estero dei Paesi coinvolti nell’incoming e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Ice Agenzia nell’ambito della “Campagna di promozione strategica per la valorizzazione del prodotto italiano in rapporto al fenomeno dell’Italian Sounding”.
Aderiscono agli incontri B2B 30 tra importatori e distributori esteri provenienti rispettivamente da Belgio, Canada, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, Messico, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Usa e operanti nelle filiere del retail, ingrosso ed e-commerce per prodotti di media e alta gamma.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com