Ostellato
12 Marzo 2018
"Vi ammazziamo, siete finiti" la frase pronunciata dai malviventi lungo il Canale Circondariale al coordinatore delle Guardie Ittiche Volontarie

Falciano minacciato di morte dai bracconieri

Marco Falciano
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Marco Falciano

Marco Falciano

Minacce di morte dai bracconieri della fauna ittica. Le avrebbe ricevute Marco Falciano, coordinatore delle Guardie Ittiche Volontarie (è stato anche candidato del M5S nelle recenti elezioni), la notte dell’8 marzo nel corso di una perlustrazione del Canale Circondariale di Ostellato, avviata in seguito alla segnalazione da parte di alcuni pescatori sportivi della presenza di pescatori di frodo che stavano operando con reti ed elettrostorditore.

Falciano, assieme ad alcuni volontari, si era portato sul posto, dopo aver avvertito le forze dell’ordine, per aiutare i pescatori già presenti sul posto nelle operazioni di salvataggio del pesce e di recupero delle reti. Nell’attendere l’arrivo dei carabinieri sulla strada principale assieme a un altro pescatore sportivo, un’auto si è fermata vicino a loro. “A bordo – riferisce Falciano dalla sua pagina Facebook – ci sono i membri di una nota banda di bracconieri dell’Est, conosciuti dalle forze dell’ordine, che risiedono ed operano da tempo sul nostro territorio. Uno di essi inizia a intimidirci e minacciare “Vi conosciamo, ricorderemo le vostre facce abbiamo la targa della vostra auto, vi ammazziamo, siete finiti”. Lo riconosciamo e gli rispondiamo che i carabinieri saranno li in pochi istanti, fanno per scendere dalla macchina ma le luci in avvicinamento li dissuadono, fanno retromarcia e ritornano nel nulla da dove erano venuti. I carabinieri arrivano prontamente e con il loro supporto è possibile procedere alle operazioni di recupero degli attrezzi utilizzati per la pesca illegale”.

Un episodio che conferma la spregiudicatezza dei bracconieri, nei confronti dei quali lo steso Falciano chiede “una presa di posizione forte da parte delle istituzioni locali, prima che un ignaro pescatore o un turista delle valli del Mezzano diventi un morto sulla loro coscienza”. “Chi vive il nostro territorio, chi passa i giorni sulle sponde dei canali – conclude Falciano – è stanco di non avere alcun tipo di tutela. Stanco di vedere organizzazioni criminali che mettono a repentaglio l’ambiente, l’ordine pubblico e la salute, lasciate libere di operare. Dopo tanti anni è ora di dire basta e di ripristinate la legalità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com