Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Mercoledì 21 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara (Ore 21) va in scena lo spettacolo “Liberi tutti” di e con Silvia Gavarotti
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana, presso la chiesa parrocchiale di S. Giacomo
“Luce dal Palco” il nuovo evento spin-off di “Esperanca…Children of Maputo”, sarà ospitato alla Sala Estense il prossimo 25 giugno. La notizia ufficiale arriva dalla sede organizzativa dell’associazione Ethika ente del terzo settore di Cittadella (Pd), che ha una sede operativa anche a Ferrara Barco
Sarà dedicato a Telemann, uno dei grandi compositori del Barocco internazionale, l’ultimo concerto di Ferrara Musica al Ridotto per la stagione 2024/2025
Il concerto ‘Col sorriso d’innocenza’ inaugura ‘Il sentimento musicale tra verismo e simbolismo’, nuovo ciclo di concerti realizzati da Gallerie Estensi–Pinacoteca Nazionale di Ferrara, in collaborazione con Bal’danza e Fondazione Teatro Comunale, dedicato ad un periodo storico pieno di fermenti sociali e contraddistinto da un nuovo modo di sentire.
Sul finire dell’Ottocento, infatti, si presta maggiore attenzione al sentimento, all’emozione e a quelli che Giuseppe Verga in questi anni chiama “i vinti”.
Questo viaggio musicale tra verismo e simbolismo non poteva non partire dal melodramma, la forma che per eccellenza ha dato voce al sentimento e alla passionalità degli uomini.
Nel Salone d’Onore della Pinacoteca, domenica 11 marzo alle ore 11, il soprano Gladys Rossi, accompagnata al pianoforte da Davide Cavalli, si esibirà in un concerto d’arie d’opera che spazieranno da Mozart e Bellini per arrivare sino a Leoncavallo e Puccini. L’omaggio dichiarato è al pittore ferrarese Giuseppe Mentessi, al quale la Pinacoteca Nazionale dedica la mostra ‘Giuseppe Mentessi (1857-1931). Artista di sentimento’ che inaugura sabato 10 marzo, visitabile fino al 10 giugno, e che sarà accompagnata da una ricca serie di appuntamenti musicali e conferenze in tema con l’esposizione.
Gli artisti incontrano il pubblico mezz’ora prima del concerto. Al concerto si accede con l’ingresso al museo: 6 euro biglietto intero; 3 euro biglietto ridotto. Info: tel. 0532 20584; http://www.gallerie-estensi.beniculturali.it
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com