Politica
28 Febbraio 2018
La proposta di Piastra (Ln) di inserire guardie private sui treni. "La sicurezza non è ad orari"

“Stazione lasciata a se stessa, serve più vigilanza”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aumentare la vigilanza nelle stazioni e inserire la vigilanza privata sui treni. È la proposta “per garantire più sicurezza ai cittadini” avanzata da Carlo Piastra, candidato alla Camera per la Lega Nord, che intesserebbe anche la stazione di Ferrara, “lasciata a se stessa di sera in cui gli utenti vivono una situazione di insicurezza”.

“È dal 2017 che si è aperta in regione Emilia-Romagna la questione sicurezza sui treni e nelle stazioni, tuttavia l’interrogazione avanzata non ha mai portato da parte della regione ad un piano sicurezza esteso ai treni” riporta il candidato del Carroccio, che fa suo il modello lombardo.

“La nostra proposta riprende quella ben funzionante in Lombardia – spiega Piastra – dove ad oggi sono più di un centinaio gli operatori di vigilanza privata attivi nella rete ferroviaria lombarda. Una misura che sarebbe molto utile, ancor più con questo aumento di immigrati che arrivano nel nostro paese, infatti dati alla mano a livello nazionale il 49% delle aggressioni sui treni avvengono da parte di immigrati, che però rappresentano l’8% della popolazione”.

“E’ inaccettabile – continua Piastra – che nella stazione di un capoluogo di provincia la polizia ferroviaria sia disponibile in certi orari come fosse un negozio, e assente sia domenica pomeriggio che ogni sera della settimana, ancor più dato che le problematiche di insicurezza sono legate al venerdì e sabato sera”.

“Qualcuno si è giustificato – conclude il candidato leghista – dicendo che comunque ci sono le telecamere, strumento inutile qualora le persone osservate non siano riconoscibili o prive di documenti e quindi non schedabili. Inoltre, se il capotreno scopre che c’è anche una sola persona che non ha pagato il biglietto e la situazione degenera servono dai 15 ai 30 minuti prima dell’intervento delle forze dell’ordine apposite, e questo provoca un ritardo del treno. Ma la sicurezza non è ad orari”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com