Altri sport
27 Febbraio 2018
Marta Lombardi arriva in nazionale ed è pronta a rappresentare l'Italia a Sochi

Scherma, una ferrarese ai campionati europei

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sportability Day, Fipsas presente con il simulatore di pesca

La Darsena di Ferrara ha ospitato il giorno 10 maggio, grazie anche a una bella giornata dopo le piogge dei giorni precedenti, lo Sportability Day. La Fipsas era presente con il simulatore di pesca, la pesca di precisione, la pesca magnetica con la roubaisienne

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Entra nella fase clou la stagione di scherma dei Cadetti e dei Giovani. Il primo appuntamento con i titoli è quello continentale: da venerdì 2 a domenica 11 marzo a Sochi, in Russia, sono in programma infatti i campionati europei Cadetti e Giovani 2018 di scherma.

Sono complessivamente 46 gli atleti italiani convocati per l’appuntamento agonistico che ha in palio ben ventiquattro titoli continentali e che vedrà quali capi delegazione i consiglieri federali, e plurititolati olimpici, Valentina Vezzali e Maurizio Randazzo.

A rappresentare l’Italia nelle gare under 17 per la spada, ci sarà anche la ferrarese Marta Lombardi assieme a Sara Maria Kowalczyk da Caserta, Alessia Pizzini da Ravenna e Benedetta Repanati da Vercelli.

Il programma gare inizierà venerdì 2 marzo con le prove under17 di spada femminile. Lunedì 5 spazio alle gare a squadre Cadetti di spada femminile. A comporre la delegazione che seguirà gli azzurrini sulle sponde del Mar Nero, oltre ai due Capi delegazione, ci sarà anche per le gare Andrea Cipressa che seguirà le prove Cadetti.

Marta Lombardi è attualmente al terzo posto del ranking nazionale Cadetti. In questi ultimi due anni ha calcato le pedane sparse in tutta Europa oltre che in Italia e ora rappresenterà l’Italia per la Federscherma ai prossimi europei sia nella gara individuale che nella gara a squadre.

All’età di dieci anni aveva iniziato ad allenarsi con il maestro Federico Meriggi, allora temporaneamente trasferitosi a Ferrara. Oggi Marta tira per il Cus Pavia Scherma. “È dal 2010 che si allena con me – spiega l’allenatore -: è sempre stata il tipo di atleta che capisce il valore del lavoro perché sa che impiega le sue forze in vista di un obiettivo. Già da piccola era serissima, metteva un impegno enorme per la sua età nella scherma e ha raggiunto risultati ottimi, ma può crescere ancora moltissimo”.

Marta Lombardi si è trasferita circa tre anni fa con la mamma a Pavia per continuare ad allenarsi con il maestro Meriggi. La giovane spadista a Ferrara ha lasciato parenti e amici. “Ho lasciato mio papà, mio fratello e i miei amici – racconta Marta -. I primi due-tre mesi lontana da tutti sono stati difficili, poi mi sono ambientata e ora mi trovo bene”.

Da sempre amante dello sport non rinuncia alla scuola, la giovane spadista si organizza per studiare prima degli allenamenti. Marta frequenta il terzo anno del liceo scientifico Cardano di Pavia e si allena dalle tre alle quattro ore nella sala scherma del Cus Pavia e due volte alla settimana fa preparazione fisica. Si è innamorata di questa disciplina dopo aver provato la scherma durante un campus estivo, tanto da lasciare il nuoto. “Mi piace perché è uno sport fisico e ancor di più mentale – spiega Marta -. Durante un attacco occorre ragionare su ogni stoccata da mettere a segno. Prima avevo un idolo poi ho iniziato a vederlo come un avversario da battere. Nella scherma si è tutti contro tutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com