Spettacoli
21 Febbraio 2018
Teatro Musica Novecento porta in scena l'operetta napoletana

“Scugnizza” al teatro Nuovo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”

Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana

Missa pro Pacis, concerto per coro, oboe e organo a Burana

Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana,  presso la chiesa parrocchiale  di S. Giacomo

La più bella delle operette napoletane in scena al teatro Nuovo di Ferrara. Si tratta di “Scugnizza”, operetta in due atti di Carlo Lombardo e Mario Costa, che il Teatro Musica Novecento proporrà al pubblico ferrarese sabato 24 febbraio, alle 16, con il Corpo di Ballo Accademia, le coreografie di Costanza Chiapponi, l’orchestra Cantieri d’Arte diretta da Stefano Giaroli e la regia di Silvia Felisetti.

Nella gaia cornice del golfo napoletano, due scugnizzi innamorati, Totò e Salomè, conducono una vita spensierata. Sempre a Napoli si trovano alcuni turisti americani, il ricco vedovo Toby Gutter, sua figlia Gaby ed il suo segretario Chic, che vengono a sconvolgere, per un breve periodo, la vita dei popolani.

Le bellissime melodie di Costa interpretano un mondo che è un insieme di spontaneità e nostalgia (Salomè, Una rondine non fa primavera, Napoletana come canti tu, Veder Napoli e poi morir), altre rimandano all’opera verista e alle romanze pucciniane (In riva al mare tutta bianca una casetta).

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com