Ostellato
16 Febbraio 2018
Protesta per l'atteggiamento di chiusura della proprietà sul contratto integrativo aziendale

Mancato accordo, lavoratori in sciopero alla Protec

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

di Marcello Celeghini

Ostellato. Giornata di sciopero, con fermata degli impianti produttivi, quella di oggi (venerdì 16 febbraio) all’azienda Protec di San Giovanni di Ostellato per la protesta dei lavoratori per il mancato ascolto da parte della direzione delle loro istanze in merito alla discussione sul contratto integrativo aziendale.

L’azienda, che produce imballaggi e materie plastiche, è stata acquistata da qualche anno dalla tedesca Polifilm, che l’ha risollevata da pesanti anni di crisi e da un declino che metteva a rischio anche la tenuta occupazionale. Ora i lavoratori, dopo tanti sacrifici pur di mantenere il posto di lavoro, si sentono poco ascoltati dalla nuova proprietà e lamentano un’organizzazione interna all’azienda ancora precaria, soprattutto in certi ambiti, come la logistica.

“Riconosciamo il merito alla nuova proprietà di avere sistemato i conti e di avere mantenuto l’occupazione – ammette Davide Pregnolato, sindacalista e lavoratore di Protec -. Ora l’azienda è ripartita dopo gli anni di crisi grazie anche ai sacrifici dei lavoratori. La nostra richiesta è di essere ascoltati nel confronto per il contratto integrativo aziendale”.

Per tutta la mattinata si è svolto un presidio davanti ai cancelli di Protec a cui hanno preso parte diversi lavoratori riuniti dalle sigle sindacali Filctem-Cgil e Uiltec. “Visto il buon andamento della produttività di Protec, grazie all’impegno e l’aumento del carico di lavoro per i lavoratori – spiega il segretario generale di Filctem-Cgil, Fausto Chiarioni – siamo tornati a discutere con la proprietà di un accordo integrativo per definire il premio di risultato. L’azienda ha però dimostrato di essere sorda alle nostre richieste rimanendo ferma sulla propria posizione. Non è solo una questione di riconoscimento economico, ma in ballo ci sono anche tematiche riguardanti l’organizzazione del lavoro, la sicurezza e nuovi inquadramenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com