Politica
14 Febbraio 2018
Il deputato e candidato per il bis: “Finanziate 7mila imprese mentre per anni chi ha governato questo Paese si è arricchito sulle spalle degli italiani”

Rimborsi M5S. Ferraresi: “Anche da noi mele marce, ma unici a restituire 23 milioni”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Non ci sta Vittorio Ferraresi, deputato del M5S e candidato per un secondo giro alla Camera, a trasformare in uno scandalo e in un’arma per gli avversari quel che è stato uno dei vanti principali del Movimento: il caso dei mancati versamenti al fondo per le Pmi con le ‘restituzioni’ di parte degli emolumenti percepiti dai parlamentari.

“Siamo al paradosso e oltre – afferma Ferraresi -. Chi non si è mai tagliato un euro di stipendio attacca chi ha restituito milioni di euro al popolo italiano. Partiti che ad oggi si sono intascati oltre 2 miliardi di rimborsi elettorali da giorni non fanno altro che puntare il dito contro il Movimento 5 Stelle”.

Ferraresi si dice favorevole “all’allontanamento di chi non ha rispettato il nostro regolamento” e non nasconde la gravità della questione rimborsi, rimarca che il M5S sia comunque “l’unica forza politica nella storia ad essersi autotassata volontariamente e aver restituito ai cittadini parte degli stipendi degli eletti. Stiamo parlando di oltre 23 milioni di cui nessun giornalista fino ad oggi si è occupato”.

“Certo – spiega – anche nei 5 Stelle ci sono delle mele marce. Detto ciò appena nel Movimento ci si rende conto delle irregolarità chi ha sbagliato viene allontanato. A differenza di quello che succede altrove, dove non ci si accorge mai di niente e quando qualche indagine scoperchia il malaffare mai nessuno sapeva. A differenza loro, nel Movimento 5 Stelle chi sbaglia paga e di certo nessuno qui gioca allo scarica barile. Proprio in queste ore Luigi Di Maio ha incontrato Filippo Roma de Le Iene per verificare a favore di telecamere tutti i bonifici effettuati”.

Ferraresi rimarca di aver inviato bonifici per 180mila euro, “che insieme ai soldi degli altri portavoce, hanno permesso la nascita di oltre 7000 imprese e la creazione di tanti posti di lavoro”.

“Pensate se tutti i partiti agissero come noi – prosegue – Il Pd, che oggi ci accusa di non si sa bene cosa, ha il doppio dei nostri parlamentari. Se si fossero autotassati anche loro avrebbero potuto contribuire a far nascere oltre 15.000 imprese. Invece Renzi e company si guardano bene di rinunciare anche solo a un euro. Ci mancherebbe”.

“Il Mef a breve pubblicherà l’elenco completo degli accrediti e chi non risulterà in regola sarà fuori. Noi non facciamo sconti a nessuno, tantomeno a noi stessi. Detto ciò, se tutta questa scrupolosità fosse stata portata avanti anche dagli altri partiti e se i media fossero stati sempre così attenti e puntigliosi, oggi non ci troveremmo di certo con un Paese sull’orlo del baratro in cui la povertà dilaga e il debito pubblico è alle stelle – conclude -. Per anni chi ha governato questo Paese si è arricchito sulle spalle degli italiani. Milioni di finanziamenti pubblici, vitalizi, auto blu, assegni di fine mandato, osceni privilegi… se questa gente, anziché continuare a rendersi ridicola, volesse cominciare ad agire per il bene del Paese. Con questi soldi i cittadini italiani potranno aprire migliaia di imprese come fino adesso è stato possibile grazie a noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com