Cento
27 Gennaio 2018
Tutte le disposizioni in vigore nelle 5 domeniche di festa

Carnevale di Cento, occhio alla viabilità

di Redazione | 6 min

Leggi anche

Bilancio 2024 del Comune di Cento: “Declino e immobilismo”

Nel suo ultimo comunicato, Marco Mattarelli, presidente del movimento Libertà per Cento, lancia un duro atto d'accusa contro l'Amministrazione comunale di Cento, criticando senza mezzi termini il bilancio 2024 e definendolo “in continuità alle precedenti gestioni fallimentari”

Cento. In occasione delle cinque giornate di Carnevale entreranno in vigore diverse disposizioni di viabilità e non solo. Il circuito sarà chiuso all’accesso del pubblico dalle 8.30 alle 18.30. I cittadini residenti nel capoluogo, non residenti all’interno del circuito, avranno libero accesso, previa esibizione di un documento di riconoscimento, fino alle ore 12.30 (sono esclusi pertanto i residenti nelle frazioni).

Ai titolari di esercizi commerciali, laboratori artigianali e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande all’interno del circuito (corso e piazza Guercino, piazza della Rocca e piazzale Bonzagni) è fatto divieto di vendere per asporto bevande analcoliche in contenitori di vetro o in lattina, nonché bevande alcoliche e superalcoliche di qualunque gradazione e in qualsiasi contenitore. È inoltre vietata la somministrazione e la vendita di superalcolici. È inoltre vietato a chiunque si trovi all’interno del circuito consumare sul suolo pubblico bevande alcoliche e superalcoliche.

VIABILITÀ GENERALE

Nei giorni 28 gennaio e 4-11-18-25 febbraio sono istituiti divieto di sosta con rimozione forzata e di circolazione stradale a tutti i veicoli dalle 7 alle 24, in Via Guercino, Via IV Novembre, tratto compreso fra le intersezioni con Via Ferrarese e Via Malpighi con conseguente direzione obbligatoria dritto e sinistra per i veicoli provenienti da via U. Bassi e direzione obbligatoria destra per i veicoli provenienti da via Risorgimento, Via I Maggio dall’intersezione con Via Malpighi fino all’intersezione con Via Marescalca, Via XXV Aprile (nel tratto compreso fra le intersezioni con le Vie Due Giugno – U. Bassi e l’intersezione con Via Santa Liberata – P.zza Rocca) Piazza Rocca, Via Provenzali, Viale Bonzagni (Tratto compreso tra intersezione con Via Baruffaldi e intersezione con Via Malagodi), P.le Bonzagni.

Nei giorni 28 gennaio e 4-11-18-25 febbraio al fine di permettere l’allestimento delle chiusure degli accessi al circuito dalle 7 alle 24 è istituito il divieto di circolazione in Via Matteotti nella zona a traffico limitato, Via Accarisio, Via Campagnoli, P.le Bonzagni, Via Galletti, Via Santa Liberata dal civico 9 fino all’intersezione con via XXV Aprile con deroga ai soli residenti del civ. 1 e Via Santa Liberata dall’intersezione con Piazzale Donatori di Sangue e Organi a via XX Settembre; Via XX Settembre e Via XXV Aprile nel tratto compreso tra l’intersezione XX Settembre/Dante Alighieri e l’intersezione Via Due Giugno/XXV Aprile.

Contestualmente al divieto di circolazione in Via Dante Alighieri intersezione Via XX Settembre è istituito un obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da Via Bologna e un obbligo di svolta a sinistra per i veicoli provenienti da Via XX Settembre. Sono esclusi i residenti di via Manzoni che devono raggiungere l’abitazione (per il solo tratto dall’ intersezione XX Settembre/Alighieri a via Manzoni). È altresì istituito un segnale di direzione consentita a destra in via XXV Aprile all’altezza dell’intersezione con la via Due Giugno e diritto e destra provenendo da via U. Bassi.

Nei giorni 28 gennaio e 4-11-18-25 febbraio dalle 7 alle 24 è istituito: un senso unico in Via 2 Giugno direzione via del Curato – conseguentemente è istituito un obbligo di svolta a destra all’uscita del parcheggio Pandurera e alle intersezioni di via Borghi, via Borgatti e via Carpeggiani; obbligo di svolta a destra in via Malagodi intersezione via I Maggio; divieto di fermata in via 2 Giugno tratto compreso tra via XXV Aprile fino all’entrata del parcheggio Pandurera direzione via del Curato; senso unico in via Bonzagni dall’intersezione con via U. Bassi a Via Baruffaldi.

Al fine di garantire la circolazione di mezzi di soccorso, dalle 7 alle 24, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in Via Provenzali, via Bulgarelli all’intersezione con piazza Rocca nella zona antistante la barriera mobile, via Galletti, via Cattaneo, per un tratto di mt 20 prima dell’intersezione con via Cappuccini, onde consentire l’uscita dei residenti del condominio di via IV Novembre civici 3,5,7,9,11.

Dalle 7 alle 24 è vietata comunque la sosta con rimozione forzata ambo i lati per tutti i veicoli fino a 20 metri dalle barriere mobili individuate come uscite di sicurezza. In via S. Liberata è istituito un divieto di sosta con rimozione forzata nelle stesse date ed orari dall’intersezione con Via XXV Aprile / XX Settembre all’intersezione con la via di collegamento tra Via II Giugno e Via S. Liberata su entrambi i lati e su entrambi le carreggiate.

Sono istituiti ex novo stalli si sosta riservati alle persone invalide e identificabili con l’apposizione di idonea segnaletica verticale con seguente ubicazione: 3 stalli di sosta riservati all’interno del Parcheggio pubblico “Pandurera” lato via XXV Aprile in aggiunta a quelli già esistenti; 2 stalli di sosta riservati in via I° Maggio altezza intersezione via Malagodi direzione Porta Pieve; 2 stalli di sosta riservati in via Ferrarese all’altezza del civico n. 2 e 4; 3 stalli di sosta riservati in Via Marescalca fronte c. 45/47 ( davanti al centro per l’impiego) oltre a quello già presente, in sostituzione di quelli presenti nel Piazzale 7 fratelli Govoni, non fruibili per la presenza delle giostre fiera di san Biagio e raduno Camper; 3 stalli di sosta riservati in Via Malagodi fronte c. 39/41 in sostituzione di quelli presenti nel Piazzale Bonzagni non fruibili.

Sempre dalle 7 alle 24 è istituita nel parcheggio adiacente il polo scolastico di Via Rigone un’area di sosta riservata ai bus turistici. E’ altresì istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e il divieto di circolazione a tutti i veicoli in Piazzale Bonzagni sul lato sinistro dell’entrata dalle 7 dei sabati 27 gennaio e 10 – 17 – 24 Febbraio 2018 fino alle ore 7 delle domeniche 28 gennaio e 11 – 18 – 25 febbraio 2018 per consentire l’allestimento e lo smontaggio delle giostre.

RADUNO CAMPER

Dalle 9 dei sabati 27 gennaio e 10 – 17 – 24 febbraio, fino alle 24 delle domeniche 28 gennaio e 11 – 18 – 25 febbraio vengono istituite aree di sosta riservate ai camper e autocaravan in Via Malpighi, Via Burgatti, P.le 7 F.lli Govoni nella parte non riservata alle attrazioni dello spettacolo viaggiante.

Dalle 9 dei sabati 27 gennaio e 10 – 17 – 24 febbraio fino alle 24 delle domeniche 28 gennaio e 11 – 18 – 25 febbraio è istituito un divieto di sosta con rimozione forzata ai camper e autocaravan in Piazzale Donatori Sangue ed Organi, Via Marescalca, Parcheggio delle Scuole Media di Via Dante Alighieri, Parcheggio a fianco del Cimitero.

Dalle 8 dei sabati 27 gennaio e 10 – 17 – 24 febbraio fino alle 24 delle domeniche 28 gennaio e 11 – 18 – 25 febbraio è istituito un divieto di circolazione stradale, eccetto residenti, campe r e autocaravan in Via Malpighi, Via Burgatti.

E’ istituito un obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Malpighi per i veicoli provenienti da Via Galvani e via Parco Reno; obbligo di proseguire diritto e a destra per i veicoli provenienti da Via IV Novembre con direzione I Maggio; obbligo di proseguire diritto e a sinistra per i veicoli provenienti da Via I Maggio con direzione Via IV Novembre; obbligo di svolta a sinistra all’intersezione di Via Malpighi con Via Parco Reno per i veicoli provenienti da Via Armellini.

Divieto di circolazione stradale, eccetto residenti, in Via Fermi e Via Galilei.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com