Eventi e cultura
24 Gennaio 2018
Più di 40 iniziative in stile rinascimentale dall'8 al 12 febbraio. Il clou la sfilata per le vie del centro

Dame e cavalieri in maschera protagonisti del “Carnevale degli Este”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

di Simone Pesci

Dame e cavalieri in maschera si preparano a prendere possesso del centro storico di Ferrara. A partire dal prossimo 8 febbraio, e fino al 12, in città si respirerà aria rinascimentale, grazie al “Carnevale degli Este”.

Un vero e proprio tuffo nel passato, quando “volgo e classi agiate si mescolavano” afferma il presidente dell’Ente Palio Stefano Di Brindisi. E, proprio come accadeva fra il 1400 e il 1500 sotto gli Estensi, la città aprirà i suoi palazzi alla cittadinanza, che sarà chiamata a partecipare vestendosi in costume.

Uno dei tanti contest, infatti, premierà la maschera rinascimentale più bella. Uno dei tanti, appunto, perché in 4 giorni la città conterà più di 40 eventi fra cene, visite guidate ai musei (quelli civici saranno gratuiti il 10 e l’11 febbraio) e convegni.

Tema di questo “Carnevale degli Este” – organizzato dall’Ente Palio e non più dal Comune, che comunque contribuirà con 10mila euro – saranno i segni zodiacali e Pellegrino Prisciani, il filosofo delle arti e astrologo di corte che sarà presentato in un convegno da Marco Bertozzi venerdì 9 febbraio. Fra le tantissime iniziative quella probabilmente più popolare, e attesa, sarà la sfilata per le vie del centro che si terrà sabato 10 alle 17.30.

Sarà, come evidenzia Massimo Maisto, una kermesse dal grande carattere culturale “perché Ferrara non ha una grande tradizione di Carnevale, ma ce l’ha per l’arte e la cultura”. Un’affermazione ripresa dall’assessore Aldo Modonesi: “Potevamo scimmiottare le realtà vicine, come Cento. Invece abbiamo deciso di fare una manifestazione puntando sulla nostra storia, sui nostri palazzi e sulla cultura”. In quei giorni si vedrà “uno scorcio della vita quando Ferrara era la capitale culturale e del mondo economico” sottolinea Stefano Di Brindisi, il quale auspica che ci saranno “tanti ferraresi mescolati a tanti turisti”.

Turisti che saranno incentivati a venire anche grazie ai pacchetti pensati per l’occasione dal Consorzio Visit Ferrara: i prezzi partiranno da 85 euro e comprenderanno pernottamento, cene in contrada e visite guidate. “Speriamo ci sia tanto successo – spiega il presidente del consorzio Matteo Ludergnani -. L’anno scorso il Carnevale è riuscito a mettere insieme tutte le eccellenze di Ferrara. Quest’anno ci sarà la concomitanza di Spal-Milan e l’obiettivo è far vedere una città viva a tutti quelli che verranno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com