Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Da più di un mese sventolano negli stadi bandiere e striscioni con impresso il volto di Federico Aldrovandi. La campagna di mobilitazione #FedericoOvunque lanciata da Acad – Associazione Contro gli Abusi in Divisa ha preso piede tra tutte le tifoserie d’Italia. E a caro prezzo: la polizia, come noto, ha infatti iniziato a sanzionare chi espone il ritratto di Aldro per il suo “contenuto provocatorio nei confronti delle forze dell’ordine”.
Dopo le sanzioni contro Siena e Prato, questa volta tocca al Torino. La Curva Primavera – in una nota contro la “violenta ondata repressiva che sta colpendo i nostri tifosi” – fa sapere che a fine dicembre la questura di Torino ha notificato alcune contestazioni di violazione del regolamento d’uso dello stadio per l’introduzione in curva dell’immagine del 18enne ucciso dodici anni fa.
“A chi aveva con sé l’immagine di “Aldro”sono arrivate multe da 100 a 500 euro (167 euro se pagate in misura ridotta) – scrive la Curva Primavera -. Per alcune persone è la terza multa ricevuta da inizio stagione, per altri la prima: la questura ha notificato la contestazione persino ad una signora di 60 anni”. L’appello del Toro si conclude con una raccolta fondi “per poterci difendere affinché soprusi simili, che possono colpire chiunque, non si verifichino mai più” ma intanto il divieto contro il ricordo di Aldro assume contorni sempre più paradossali.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com