Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Riflettere sul tema dei rifugiati confrontando le loro vicende con l’esperienza dei deportati, tra viaggi della speranza e viaggi della disperazione. È l’obiettivo del concorso “Premio Giovanni Grillo: Oltre la linea – Accoglienza e integrazione dei Rifugiati a Ferrara” rivolto alle scuole superiori di II grado di Ferrara e provincia.
Si tratta della prima edizione del concorso ideato e promosso dalla Fondazione “Premio Giovanni Grillo” in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, il settimanale diocesano “La Voce di Ferrara-Comacchio” e l’Ufficio Scolastico Provinciale – Ambito VI di Ferrara.
La commissione di valutazione – riunita venerdì 5 gennaio nella Sala delle Muse dell’Ufficio di Ambito Territoriale di Ferrara, in via Madama 35 – era composta dal presidente monsignor Massimo Manservigi (vicario generale diocesano) e dai componenti Michelina Grillo (presidente Fondazione e figlia di Giovanni Grillo, ex internato militare), Andrea Musacci (giornalista “La Voce di Ferrara-Comacchio”) e Domenica Ludione (Usp Ferrara).
Questi gli elaborati risultati vincitori: Il I° premio è andato all’elaborato “Un fiore può fare la differenza” (Sezione arti visive – disegno) presentato dalla classe 3ª G del liceo Roiti; il II° premio è andato all’elaborato “Il viaggio” (Sezione multimediale – videoclip) presentato sempre dalla classe 3ª G del liceo Roiti; il III° premio è andato ex-aequo all’elaborato “Non annegare le speranze” (Sezione multimediale – videoclip) presentato dalla classe 5ª G dell’istituto Einaudi e all’elaborato “Guardami suonare” (Sezione multimediale – videoclip) presentato dalla classe 4ª G dell’Einaudi.
Sono risultati, inoltre, meritevoli di menzione l’elaborato “Trattati come un peso…accolti come un dono…(Papa Francesco)” presentato dalla classe 1ª L del Carducci e l’Einaudi per l’impegno mostrato e la quantità delle opere prodotte.
La cerimonia di premiazione avrà luogo domenica 14 gennaio, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, alle ore 19 presso la Sala del Sinodo del Palazzo Arcivescovile (corso Martiri della Libertà, 77), dopo la messa delle 18 celebrata dall’arcivescovo Gian Carlo Perego in cattedrale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com