Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
È stato sentito ieri (29 aprile), durante l'udienza preliminare davanti al gup Andrea Migliorelli, uno dei cinque imputati a processo per una maxi truffa ai danni dell'Agenzia delle Entrate e di Poste Italiane per 3,3 milioni di euro
Una quarantina di cuccioli stipati nel baule di una vecchia auto, senza cibo e con tanta paura. Sono i cani salvati dalla polizia stradale di Altedo che ha intercettato un traffico illegale di animali lungo la A13, all’altezza del chilometro 46 della carreggiata di Ferrara Sud.
È accaduto verso le 15 di sabato pomeriggio quando la Polstrada, nell’ambito dei normali controlli alla circolazione stradale sull’autostrada, ha intimato l’alt al conducente di una Fiat Punto per fermarsi presso l’area di servizio “Po ovest”. Durante la perquisizione, nel bagagliaio sono stati trovati 45 cuccioli di varie razze, tra cui bull dog francesi e barboncini, tutti di età inferiore a due mesi.
I cagnolini, impauriti ed affamati, erano rinchiusi in precarie condizioni igieniche. Gli agenti hanno fermato anche la seconda auto che li seguiva – una Fiat Panda – che trasportava alcune gabbiette per animali vuote e generi per rifocillare i cuccioli. Alle richieste di chiarimenti per questo trasporto ‘eccezionale’, i conducenti non hanno fornito alcuna spiegazione e non erano in possesso dei documenti sanitari o di trasporto che potessero regolarizzare il viaggio dei piccoli animali.
I tre uomini fermati, tutti marchigiani – un 27enne di Fermo, un 34enne di Ascoli e un 30enne di San Benedetto del Tronto – sono stati denunciati per traffico illecito e maltrattamento di animali, considerate le condizioni in cui tenevano le piccole bestiole. I cuccioli sono stati acquistati in un allevamento in Slovenia ed erano diretti verso il Centro Italia, dove probabilmente sarebbero stati venduti come regalo di Natale a famiglie ignare della loro provenienza.
Ora i cani stanno bene. Gli stessi poliziotti si sono occupati di farli bere e rifocillare, allestendo una cuccia di fortuna nella caserma di Altedo in attesa di affidarli alle cure dei veterinari e collocarli nel canile ferrarese per potergli regalare, dopo le necessarie visite, una vita migliore.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com