Economia e Lavoro
22 Dicembre 2017
Il segretario Vancini: “Città e territorio hanno i requisiti per realizzare progetti di crescita”

Il nuovo prefetto incontra Confartigianato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dalla Legge di Bilancio “un duro colpo all’innovazione in agricoltura”

“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

«Un incontro proficuo, basato sula consapevolezza che la nostra città, e il nostro territorio, hanno i requisiti per realizzare progetti di crescita in linea con il bisogno di rilancio economico e di sicurezza. E con la convinzione, unanime, che Ferrara è una città da valorizzare con orgoglio, che certamente presenta vulnerabilità, ma anche tanti punti di forza». Così Giuseppe Vancini, segretario generale della Confartigianato, sintetizza l’incontro di ieri (giovedì), in prefettura, tra una delegazione Confartigianato e il nuovo prefetto, Michele Campanaro.

«È stato un confronto importante, in cui si è riconosciuto il ruolo che le realtà associative, come la Confartigianato, debbono continuare ad avere, a livello sociale, come interlocutori delle istituzioni». Al prefetto, in rappresentanza degli associati, è stata donata una ceramica artistica realizzata da Monica Grandi. Presenti, per Confartigianato, Giuseppe Vancini, il vice Paolo Cirelli, il presidente provinciale, Guido Montanari.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com