Cento
16 Dicembre 2017
Inaugurata la mostra permanente al centro Pandurera

Le incisioni del Guercino, un orgoglio tutto centese

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

di Serena Vezzani

Cento. “Due fondazioni che si fanno esempio di cultura circolare”. Così Milena Cariani, presidente della fondazione teatro Borgatti, ha inaugurato la mostra permanente dedicata alle incisioni del Guercino e altri artisti presso il centro Pandurera.

Un “orgoglio tutto centese” questa iniziativa, che si propone come progetto di valorizzazione di 29 delle 1080 opere che la fondazione Cassa di risparmio di Cento ha recentemente acquistato, e che grazie alla fondazione Teatro Borgatti saranno visibili al pubblico di tutto il territorio centese e non.

Tra gli artisti selezionati per la mostra, vi sono Stefano Mulinari, Giovanni Ottaviani, Bernardino Curti, Francesco Curti, Domenico Maria Bonaveri, Adam Von Bartsch, Domenico Cunego, Arthur Pound, Clemente Nicoli, Giuseppe Zauli, Gianfracnesco Mucci, Pasqualini Giovanni Battista, Francesco Rosaspina. E il dialogo tra “un ambiente nuovo come quello della Pandurera e il vecchio della cultura” non potrà che riscoprirsi vincente, dichiarano Gianni Cerioli, responsabile della commissione Arte e cultura della fondazione Caricento, e Salvatore Amelio, presidente del centro studi Guercino.

Una “grande soddisfazione” per il sindaco Toselli, “poter portare il busto Borgatti qui in Pandurera, e una testimonianza di questo vento nuovo che sta soffiando su tutta Cento”.

Previsti per il 2018, infatti, tanti eventi che vedranno l’arte, ma soprattutto quella del Guercino, al centro, nell’ottica di fare della cultura “il vero volano della città”,

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com