Attualità
13 Dicembre 2017
Dibattito sulla gestione dei rifiuti post Hera. E il sindaco 'ammonisce' gli organizzatori

Calotte, Ferraraincomune cerca soluzioni nell'”era glaciale”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Furti in casa e degrado tra i vialetti di Malborghetto di Boara

La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi

Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne

Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali

Al parco Coletta torna il Winter Park

La magia del Natale sta per tornare al parco Marco Coletta. Quest'anno alla quinta edizione del Ferrara Winter Park si aggiunge la prima edizione della rassegna "Natale in Giardino", in partenza a dicembre

Se il caso calotte è diventato una “questione raggelante”, ecco che Ferrara entra in una nuova “era glaciale”. Sono i termini con cui Ferraraincomune, associazione politico-culturale appena costituitasi in città, presenta l’incontro dal titolo “L’era glaciale. Quale gestione dei rifiuti oltre le calotte?” che si terrà venerdì 15 dicembre dalle 20.30 presso il centro sociale Acquedotto in corso Isonzo 42.

L’obiettivo del dibattito è aprire un confronto “il più possibile ampio e chiarificatore” sulla gestione dei rifiuti, “a partire dalla raggelante questione delle calotte, fino allo scottante tema della scadenza di concessione ad Hera”. “Non vogliamo limitarci a criticare tempi e modi dell’introduzione delle calotte – spiegano i componenti della neonata associazione -, ma proporre soluzioni di fondo al problema, quale la ripubblicizzazione del servizio del ciclo dei rifiuti e il coinvolgimento attivo di cittadini e utenti”.

All’incontro sono stati invitati il responsabile ambiente di Hera Sandro Berghi, che darà una illustrazione precisa del presente e del futuro della gestione locale dei rifiuti, l’assessore all’ambiente di Forlì Nevio Zaccarelli e il referente regionale del movimento Rifiuti Zero Natale Belosi, che” racconteranno – anticipano gli organizzatori – le esperienze virtuose e per nulla utopiche presenti sul territorio regionale: grande interesse riveste infatti l’esperienza forlivese di uscita da Hera e pratica del porta-a-porta”. L’incontro, moderato da Corrado Oddi e Marcella Ravaglia di Ferraraincomune, sarà introdotto da due brevi letture a cura di Marcello Brondi e di Fabio Mangolini.

Invitato anche il sindaco Tiziano Tagliani che, nonostante il suo nome compaia ancora nella presentazione dell’evento, aveva già comunicato agli organizzatori, sia telefonicamente che via e-mail, di non poter essere presente per impegni istituzionali presi da tempo, come pure l’assessore Caterina Ferri anch’essa impossibilitata.

Una incomprensione che non piace per nulla al sindaco, che ha scritto direttamente a Corrado Oddi testuali parole: “Nonostante la difficoltà da me rappresentata a partecipare all’incontro da Lei organizzato per il 15 dicembre confermata con una mail dell’ufficio il 5 dicembre continua a circolare un invito che reca il mio nome come invitato all’incontro della serata”.

“La circostanza è spiacevole – spiega Tagliani – poiché mi mette in grave imbarazzo rispetto a quei cittadini che si aspettano di incontrami quella sera pur sapendo Lei da settimane che ho un concomitante impegno. Lo trovo francamente scorretto anche perchè in questi giorni di particolare intensità amministrativa (bilancio e visita del presidente della Repubblica) non mi sono mai sottratto ad incontri sul tema della tariffa rifiuti con tutti coloro che hanno concordato giorno ed ora della mia partecipazione”.

L’invito è di fare presto chiarezza. “Lascio a Lei – scrive il primo cittadino a Oddi – trovare le forme per comunicare che questo non è un appuntamento fissato con il sindaco che poi non partecipa per “impegni istituzionali” ma è una vostra decisione unilaterale alla quale fin da principio ho opposto l’impossibilità ad essere presente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com