Il premio ‘Città di Ferrara’ – destinato a coloro che si sono particolarmente distinti e che hanno contribuito a valorizzare il prestigio della città estense – sarà assegnato quest’anno a Ferigo Foscari Widmann Rezzonico per aver donato alla città il manoscritto de “Il Giardino dei Finzi Contini” di Giorgio Bassani, attualmente custodito alla biblioteca Ariostea.
L’Ippogrifo d’oro verrà consegnato nelle mani dell’avvocato Ferigo Foscari giovedì 14 dicembre, alle 10.30, presso la sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea che conserva il manoscritto autografo donato a maggio 2016 al Comune di Ferrara e prima appartenuto alla nonna di Ferigo Foscari, la contessa veneziana Teresa Foscolo Foscari, che l’aveva a sua volta ricevuto in dono dallo stesso Bassani.
Nel corso della cerimonia sarà intitolata una porzione del giardino della stessa biblioteca Ariostea alla memoria della ‘contessa rossa’ Teresa Foscolo Foscari, prima destinataria della preziosa opera bassaniana e, tra l’altro, protagonista per mezzo secolo delle battaglie per la salvaguardia del patrimonio culturale italiano, ricoprendo in Italia Nostra ruoli di vertice a livello nazionale. Una targa che renderà omaggio alla “musa ispiratrice” di Bassani nel decimo anniversario della morte.
Alla cerimonia interverranno il consigliere di Stato, in rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Daniele Ravenna, il presidente della Fondazione Meis Dario Disegni, la direttrice del Museo dell’Ebraismo e della Shoah Simonetta Della Seta, il sindaco Tiziano Tagliani, il vice sindaco Massimo Maisto e il direttore della biblioteca Ariostea Enrico Spinelli.
Un premio in segno di riconoscenza per la gentile donazione di Ferigo Foscari che, grazie a un’apposita convenzione tra il Comune di Ferrara e la Fondazione Meis, ha rappresentato per la città un importante arricchimento del proprio patrimonio culturale, a beneficio del pubblico, in quanto testimonianza straordinaria del procedimento creativo di Giorgio Bassani dall’ideazione delle opere al loro affinamento.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com