
Paolo Calvano
La distribuzione di 15.000 ‘valigette della salute’, test e analisi oltre alla supervisione di un medico di medicina generale: è quanto prevede il programma pilota ‘Senior Italia Care’ promosso gratuitamente dalla Fondazione Senior Italia FederAnziani. L’iniziativa, che dovrebbe prevedere la distribuzione gratuita della valigetta a cinquanta centri sociali anziani, era prevista a partire da ottobre 2017 ed ora è al centro di un’interrogazione depositata dal consigliere regionale Pd Paolo Calvano.
“Sono poco chiare le modalità di selezione di fornitori e operatori necessari per la realizzazione di questo progetto, che coinvolgerebbe circa 15.000 persone in tutta Italia. Ciò su cui va fatta assoluta chiarezza, in particolare, sono la raccolta e il trattamento dei dati oltre alle finalità delle analisi condotte”, sottolinea Calvano.
Il programma prevede infatti che siano forniti gratuitamente test diagnostici quali elettrocardiogramma, spirometria, ossimetria e misurazione della pressione arteriosa. I dati rilevati verrebbero inviati in tempo reale a un sistema digitale, definito ‘nuvola’, al quale possono accedere gli specialisti.
“Alla nostra Regione – spiega quindi il consigliere Pd – chiedo se sia a conoscenza di questa iniziativa e se questa rilevazione abbia interazioni con il sistema Sole, ovvero la rete che in Emilia-Romagna collega i medici e pediatri di famiglia con le strutture sanitarie e ospedaliere, e se rispetta le vigenti normative in materia di privacy. Dati sensibili come quelli relativi alla salute vanno infatti trattati con la massima cura, per tutelare gli anziani coinvolti”.
“Alla Regione ho anche chiesto – conclude Calvano – se e in quale modo le aziende sanitarie locali e le associazioni di rappresentanza siano state coinvolte nel progetto e in che modo questo si interfacci con la programmazione socio-sanitaria regionale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com