Attualità
17 Novembre 2017
Con gli spettacoli in piazza Trento Trieste prendono il via ufficialmente le iniziative del Natale e Capodanno a Ferrara

Un sabato magico con l’accesione delle luminarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dalla California a Ferrara per studiare l’ex chiesa di San Michele

Una settimana creativa nel cuore di Ferrara. Da martedì 29 a giovedì 31 luglio, l'ex chiesa di San Michele ha accolto a Ferrara quaranta studenti, coordinati dall’architetto Enrico Como e dal professor Tom di Santo, entrambi docenti alla facoltà di architettura del Cal Poly California Polytechnic State University

Allerta gialla per temporali nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Con gli spettacoli di domani, sabato 18 novembre, prendono il via ufficialmente le iniziative del Natale e Capodanno a Ferrara. Un sabato magico il 18 novembre in piazza Trento e Trieste. “Per il secondo anno abbiamo deciso che deve essere un vero e proprio momento di spettacolo, nel quale vogliamo racchiudere tutte le sensazioni e i valori del Natale” affermano Alessandro Pasetti di Made Eventi e Riccardo Cavicchi di Delphi International che con Sapori d’Amare formano l’Ati organizzatrice degli eventi di Natale e Capodanno. Ad inaugurare gli eventi natalizi sarà l’assessore al Commercio d Turismo del Comune di Ferrara Roberto Serra.

Si comincia alle 17, in piazza Trento e Trieste, con il concerto dei Blue Time, gruppo musicale formato da 5 elementi di altissimo livello, ferraresi sì, ma che vantano collaborazioni di spicco a livello nazionale. Unica donna del quintetto Ambra Bianchi, flauto e voce, che è stata allieva e ha collaborato con Severino Gazzelloni, il più importante flautista italiano del’900. Con lei alla chitarra Roberto Poltronieri, storico bassista dell’Equipe 84, Stefano Peretto, considerato uno dei migliori 10 batteristi italiani; alla tastiera Nicola Morali ed Enrico Trevisani, bassista e fonico d’eccellenza, che con la Deutsche Grammophon ha vinto 2 stelle d’oro per le migliori registrazioni.

Alle 18 il momento clou del pomeriggio e uno dei momenti più attesi in tutta la città, quello vero e proprio dell’accensione delle luminarie del centro storico. In Piazza arriveranno i veri protagonisti del Natale, i bambini: alcuni allievi dell’Istituto paritario San Vincenzo racconteranno cosa sia davvero per loro il Natale, quello fatto di famiglia, amicizia e solidarietà. Saranno i bambini, con i loro pensieri a farci riflettere sui veri valori del Natale. Ad accompagnare l’accensione lo speciale duetto tra Ambra Bianchi e il baritono Domenico Barbieri. Lo spettacolo sarà condotto da Paola Sangermano, animatrice di Radio Bruno. Subito dopo ci sarà l’inaugurazione con il taglio del nastro del Fideuram Christmas Village con l’intervento del responsabile della sede Fideuram di Ferrara, Gilberto Basaglia e dello sponsor delle luminarie Cmv.

Alle 18, sempre presso il Fideuram Christmas Village, prende il via anche Calici d’Autunno, la degustazione eno-gastronomica itinerante per le vie del centro di Ferrara a cura di FEshion Eventi, e alle 20.30 il concerto dei The Dice.

Un inizio davvero scoppiettante, quello delle festività natalizie a Ferrara, il cui programma completo è consultabile sul sito www.capodannoferrara.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com