Jolanda
4 Novembre 2017
Pizzicati dalla Polizia provinciale a Jolanda. Uccidevano esemplari di Pispola, nei cui confronti la caccia è sempre vietata

Sparano a piccoli uccelli, denunciati due cacciatori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Denunciate due doppiette per l’uccisione di fauna nei cui confronti la caccia è sempre vietata. I due cacciatori sono stati pizzicati da una pattuglia della Polizia provinciale in azione nel Comune di Jolanda di Savoia all’interno di un’azienda faunistico venatoria, istituto nel quale si pratica la gestione privata della caccia.

Gli agenti, appostati con i binocoli, hanno notato un capanno di caccia al cui interno stavano i due uomini che avevano di fronte delle gabbiette al cui interno c’erano delle allodole utilizzate come richiami vivi. Dopo averli osservati a lungo, appena smesso di cacciare gli agenti sono intervenuti per il controllo, rinvenendo 21 esemplari già morti di Pispola (Anthus pratensis), nei cui confronti la caccia è sempre vietata.

I due cacciatori di Vicenza sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria per il reato di abbattimento in concorso di specie di fauna selvatica nei cui confronti la caccia non è consentita.

“Un plauso ai colleghi per l’ennesimo intervento finalizzato al rispetto delle regole – dice il comandante della Polizia provinciale, Claudio Castagnoli –; purtroppo siamo sempre meno numerosi – aggiunge – e ci scusiamo con quei cittadini se, per la carenza di organico, non riusciamo a rispondere a tutte le richieste che ci vengono rivolte. Continueremo comunque – conclude Castagnoli – con il nostro impegno ad operare per la tutela del rispetto delle regole”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com