Cento
29 Ottobre 2017
Il Comune ricorda obblighi e buone abitudini nella manutenzione di sponde e fossati con l'arrivo della stagione fredda

Pulizia di fossi e canali, prevenire è meglio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bypass della rete idrica a Casumaro: martedì acqua garantita dall’autobotte

Nell’ambito della prossima riqualificazione del ponte in via Bondenese Casumaro (strada provinciale 13) a Cento, il Gruppo Hera ha programmato in collaborazione con la Provincia di Ferrara e l’Amministrazione comunale, un intervento di bypass della rete idrica all’intersezione con via Ponticelli, per eliminare le interferenze dei sottoservizi con il futuro cantiere stradale

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Referendum. Appello al voto contro il “sabotaggio” della destra

I capigruppo di maggioranza a Cento Mattia Franceschelli (Pd), Marcello Ottani (Attiva) e Massimo Donato (Cento si Cura) lanciano un appello al voto ai cittadini centesi "in un contesto in cui il governo e la sua maggioranza fanno apertamente propaganda per l'astensione"

Cento. Con il sopraggiungere della stagione autunnale – spesso caratterizzata da piogge persistenti – il Comune sollecita la pulizia di canali di scolo e fossi e tutti quegli interventi manutentivi volti a scongiurare i rischi di allagamenti sul territorio: un accordo vitale dunque, quello sulla rete idraulica minore.

«La manutenzione dei fossi da parte dei frontisti, oltre che un obbligo previsto dai nostri regolamenti comunali, è un’azione fondamentale per prevenire allagamenti in questi periodi autunnali ed invernali – conferma il vicesindaco Simone Maccaferri. «L’Amministrazione comunale ha appena rafforzato i propri investimenti sulle manutenzioni del verde e crediamo che grazie alla collaborazione che chiediamo a tutti i frontisti potremo raggiungere l’obiettivo di un territorio più curato e sicuro».

Vi sono quindi degli adempimenti ai quali si dovrà provvedere entro l’11 novembre e ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, e comunque almeno una volta all’anno: proprietari, affittuari, frontisti e tutti coloro che hanno un diritto reale di godimento sui terreni devono mantenere in condizioni di funzionalità ed efficienza le condotte di cemento sottostanti i passi privati, garantendo se necessario lo sfondamento meccanico del fondo fosso e la pulizia delle tubazioni, sino a ripristinare la naturale e primitiva pendenza del fondo fosso, consentendo così il regolare deflusso delle acque.

Garantire pulizia e sfalcio di entrambe le sponde dei fossati dei canali di scolo e di irrigazione privati adiacenti le strade comunali e le aree pubbliche ed impedire che la crescita della vegetazione ostacoli la visibilità e percorribilità delle strade (è vietato incendiare le sponde di fossi, scoli, canali, argini dei fiumi, aree incolte in genere; è vietato l’uso del diserbo chimico. È ammesso l’uso del piro-diserbo per il diserbo delle scoline allo scopo di eliminare l’erba infestante). Mantenere i terreni in condizioni tali da non permettere il proliferare di insetti o animali dannosi per la salute pubblica mantenendo comunque controllata la crescita della vegetazione.

Le concimaie dovranno essere sistemate a norma delle vigenti disposizioni in materia in modo da presentare i seguenti requisiti: fondo impermeabile; osservanza della prescritta distanza da fossi, scoli, corsi d’acqua e strade; assoluta sicurezza che i liquami provenienti dalle concimaie non defluiscano nei fossi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com